Bosisio P.: inaugurata la darsena sul lago dedicata a Brera, ''sogno che si realizza''

"Un sogno coltivato sin da bambino, che oggi finalmente si realizza". Così Franco Brera, figlio del noto giornalista, ha definito l'inaugurazione della nuova darsena, dedicata proprio al compianto scrittore, che ha avuto luogo ieri mattina a Bosisio Parini.

Le autorità intervenute alla cerimonia

Il piccolo porticciolo - fino a poco tempo fa di proprietà della famiglia e realizzato per volontà di Gianni Brera, che tanto amava solcare le acque del lago di Pusiano con la sua barca - ha infatti acquistato nuova vita grazie al progetto realizzato dall'amministrazione comunale con il contributo del Consorzio del Lario e dei laghi minori (che ha finanziato il 50% dell'opera), diventando uno spazio pubblico e un incantevole luogo di fruizione in uno degli scorci più belli del lago.

Al centro il presidente della Provincia, Daniele Nava

Un nuovo tassello che si inserisce nel percorso di riqualificazione della zona lago portato avanti dall'amministrazione comunale e che ha visto, oltre alla realizzazione della nuova darsena a balconata sul lago, l'inaugurazione del parco verde antistante e di un chilometro e mezzo di percorso ciclopedonale che unisce la nuova struttura all'area del Precampel.

A sinistra Franco Brera, figlio di Gianni

Tante le autorità che hanno preso parte alla cerimonia: numerosi sindaci dell'oggionese e dei comuni rivieraschi, il presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava, il vicepresidente del Consorzio del Lario e dei laghi minori Giuseppe Mauri, il vicepresidente del Parco Valle Lambro Alfredo Viganò nonché naturalmente l'amministrazione comunale di Bosisio Parini e la famiglia Brera.

Dopo aver raggiunto la nuova struttura a bordo del battello Vago Eupilii, le autorità hanno tenuto la cerimonia di inaugurazione della nuova area alla presenza della popolazione.

"Da 15 anni a questa parte le amministrazioni comunali di Bosisio, di qualunque colore politico, hanno intrapreso un percorso di riqualificazione delle sponde del lago, dapprima con l'amministrazione Galli che ha realizzato il primo tratto del percorso ciclopedonale e successivamente con l'amministrazione Fronterre che ha realizzato l'illuminazione dell'area, riqualificando il molo e varando il battello di econavigazione Vago Eupilii" ha spiegato il sindaco Giuseppe Borgonovo.

"Oggi siamo qui per inaugurare il nuovo Parco Darsena Brera e per dedicare l'intero percorso a lago allo scrittore e giornalista Gianni Brera. Sono sicuro che anche le amministrazioni future si impegneranno di volta in volta per valorizzare questo luogo incantato in quanto si tratta di un dovere non solo istituzionale ma anche morale".

E proprio il legame affettivo tra Bosisio Parini e il compianto scrittore è stato al centro del discorso del primo cittadino: "Della bellezza di questi luoghi era consapevole Gianni Brera che proprio qui compose molti dei suoi scritti e costruì la sua villa con giardino, su una parte del quale ci troviamo noi oggi e che grazie alla disponibilità della famiglia è diventato pubblico. Intitolare il lungolago e la Darsena a Gianni Brera è per noi un modo di esprimere affetto e riconoscenza nei confronti di un uomo che ha amato queste terre come coloro che vi sono nati".

Il presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava ha quindi sottolineato l'importanza fondamentale della collaborazione tra gli enti, rimarcata anche dal vicepresidente del Consorzio Lario e Laghi minori Giuseppe Mauri che ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti anche "in direzione di un diverso utilizzo del nostro territorio".

Una soddisfazione condivisa anche dal vicepresidente del Parco Valle Lambro che ha ricordato il recente ampliamento dei confini del parco.

La cerimonia si è quindi conclusa con una toccante lettura di alcuni scritti di Gianni Brera da parte del figlio Franco e con l'inaugurazione della stele dedicata al giornalista e scoperta dal nipote Nicolò. I festeggiamenti si sono quindi conclusi con un piccolo rinfresco offerto a tutti i presenti.

M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.