Maturità/4: ultimi voti al Bachelet. Tra i 100 anche i gemelli Franco e Luca di Cremella
Tempo di risultati e bilanci per i maturandi dell'istituto Bachelet di Oggiono. L'ultima tornata dei tabelloni finali ha visto completare i quadri relativi al tanto sospirato "voto di esame" per gli oltre 200 studenti iscritti al quinto anno di corso, con un bilancio nettamente positivo per gli alunni dei diversi indirizzi.
Nelle 5 sezioni del liceo scientifico ben 9 alunni sono riusciti a guadagnare il massimo dei voti al termine delle prove scritte e dell'esame orale, coronando l'ultimo anno di scuola con la votazione "piena" di 100/100esimi.
A festeggiare meritatamente l'eccellenza scolastica sono stati Luca Giussani (5°A), Davide Straniero (5°A), Valeria Longatelli (5°B), che vanno ad aggiungersi a Marco Andreassi (5°F) e Claudia Corti (5°F), i cui voti erano già stati pubblicati la scorsa settimana insieme a quelli di Daniele Redaelli (5°A geometri) e Anna Cremon (5°B linguistico).
Risultati particolarmente positivi sono stati ottenuti dagli alunni della 5°C PNI (scientifico a sperimentazione informatica), con ben 4 alunni usciti con 100 (Mauro Bonfanti, Federica Rossi e Franco e Luca Giovenzana) e 4 con punteggi superiori al 90.
Da segnalare il caso dei fratelli gemelli Giovenzana. 19enni e residenti a Cremella, Franco e Luca hanno guadagnato entrambi l'eccellenza. Una soddisfazione enorme per i due giovani, al termine di un quinquennio di fatica ed impegno, ripagato però con la massima votazione.
''Siamo in classe insieme dalle elementari'' ci hanno raccontato i due ragazzi, che già al termine delle scuole medie avevano ottenuto entrambi l'ottimo.
Nessuna rivalità o competizione, al contrario aiuto reciproco e collaborazione per il raggiungimento di brillanti risultati. ''Abbiamo sempre studiato insieme, per noi è normale'' hanno proseguito i due giovani, che si iscriveranno alla facoltà di matematica, materia per la quale nutrono una naturale propensione, oltre che un forte interesse. ''Tenteremo l'esame alla Normale di Pisa, in caso contrario ci iscriveremo alla Statale di Milano''.
Il periodo degli esami è stato lungo ed impegnativo, ma dopo aver ottenuto l'eccellenza, Franco e Luca possono ora dedicarsi alle meritate vacanze.
Ecco gli ultimi voti degli studenti del Bachelet:
Nelle 5 sezioni del liceo scientifico ben 9 alunni sono riusciti a guadagnare il massimo dei voti al termine delle prove scritte e dell'esame orale, coronando l'ultimo anno di scuola con la votazione "piena" di 100/100esimi.
A festeggiare meritatamente l'eccellenza scolastica sono stati Luca Giussani (5°A), Davide Straniero (5°A), Valeria Longatelli (5°B), che vanno ad aggiungersi a Marco Andreassi (5°F) e Claudia Corti (5°F), i cui voti erano già stati pubblicati la scorsa settimana insieme a quelli di Daniele Redaelli (5°A geometri) e Anna Cremon (5°B linguistico).
I gemelli Franco e Luca Giovenzana, entrambi diplomatisi con 100/100
Risultati particolarmente positivi sono stati ottenuti dagli alunni della 5°C PNI (scientifico a sperimentazione informatica), con ben 4 alunni usciti con 100 (Mauro Bonfanti, Federica Rossi e Franco e Luca Giovenzana) e 4 con punteggi superiori al 90.
Da segnalare il caso dei fratelli gemelli Giovenzana. 19enni e residenti a Cremella, Franco e Luca hanno guadagnato entrambi l'eccellenza. Una soddisfazione enorme per i due giovani, al termine di un quinquennio di fatica ed impegno, ripagato però con la massima votazione.
''Siamo in classe insieme dalle elementari'' ci hanno raccontato i due ragazzi, che già al termine delle scuole medie avevano ottenuto entrambi l'ottimo.
Nessuna rivalità o competizione, al contrario aiuto reciproco e collaborazione per il raggiungimento di brillanti risultati. ''Abbiamo sempre studiato insieme, per noi è normale'' hanno proseguito i due giovani, che si iscriveranno alla facoltà di matematica, materia per la quale nutrono una naturale propensione, oltre che un forte interesse. ''Tenteremo l'esame alla Normale di Pisa, in caso contrario ci iscriveremo alla Statale di Milano''.
Il periodo degli esami è stato lungo ed impegnativo, ma dopo aver ottenuto l'eccellenza, Franco e Luca possono ora dedicarsi alle meritate vacanze.
Ecco gli ultimi voti degli studenti del Bachelet:

