Monticello: la Lat-Bri della famiglia Cogliati, vicina a Granarolo

Il patron di Lat-Bri
Luigi Cogliati
Luigi Cogliati
Una notizia, quella dell'accordo tra le due società, che sta riempiendo le cronache economiche monzesi, ma che Cogliati preferisce non commentare. ''Stiamo ancora valutando la situazione. Si saprà qualcosa di più tra qualche giorno'' ci ha spiegato il patron dell'azienda usmatese, raggiunto telefonicamente.
Un accordo che, secondo quanto definisce la stampa brianzola, sarebbe già stato raggiunto e partirebbe dal 1 settembre.
Ad oggi invece, passato e presente della Lat-Bri si chiama Cogliati, la famiglia che nel 1975 ha dato vita all'azienda.
Una nascita dovuta all'esperienza pluridecennale di Luigi Cogliati che, fin dal primo dopoguerra, trasformava con il contributo dei suoi fratelli il latte locale in formaggi e latte fresco pastorizzato. Forte di ciò, il signor Luigi decise di intraprende una nuova sfida, inizialmente con il primo figlio Vittorio, in un secondo momento coinvolgendo anche gli altri tre figli: Claudio, Eugenio, Stefano a supporto delle principali aree aziendali.
Oggi la Lat-Bri conta circa 400 dipendenti.
Tra i suoi clienti più recenti, anche la multinazionale Mc Donald's, che ha commissionato lo scorso anno agli impianti di Usmate Velate le mozzarelle, ingrediente base di un nuovo panino per il mercato italiano.
Una storia brillante quella di Lat-Bri, ''minata'' lo scorso anno, dal caso mozzarelle blu, allarme fortunatamente rientrato pochi giorni dopo, ma le cui conseguenze non mancarono di farsi sentire per l'azienda usmatese, una delle ''garanzie'' del territorio.
G. C.