Al via l'undicesima edizione del Trofeo Scaccabarozzi
Tutto pronto a Pasturo per l’undicesima edizione del Trofeo Scaccabarozzi – Sentiero delle Grigne, teatro quest’anno dell’ultima tappa della Coppa del Mondo International Skyrunning Federation.
Lungo il difficile e tecnico percorso ad anello gli atleti saranno chiamati a superare 6.400 metri di dislivello per 43 km di lunghezza, sino alla volata finale che decreterà il Campione del Mondo 2011 di questa affascinante e dura disciplina.

40 gli atleti stranieri, in rappresentanza di 12 nazioni che si daranno appuntamento il prossimo 18 settembre presso la partenza – traguardo di Pasturo in Valsassina. Numerosi i “big” dello skyrunning, dagli spagnoli Miguel Heras vincitore dell’edizione 2010) a Luis Alberto Hernando (attuale leader della Coppa), da Jabi Olabarria a Oihana Aranzeta Cortazar (leader Coppa femminile). Dalla Gran Bretagna arriverà poi Tom Owens, in compagnia di diversi connazionali di alto livello. In campo femminile confermata la presenza delle francesi Corinne Favre e Stephanie Jimenez, oltre all’emergente atleta russa Zhana Vokueva.

Nutrita anche la delegazione azzurra con Nicola Golinelli (campione del mondo 2010 di combinata), Emanuela Brizio (campionessa del mondo in carica) e del talento locale Stefano Butti.

Nomi di spicco anche sulla mezza lunghezza, con il campione messicano Ricardo Mejia e il tedesco Helmut Schiessl.
Soddisfatto per questa vigilia l’organizzatore Paolo Bellavite: “sembra ieri quando il comitato organizzatore si costituì per promuovere una maratona di montagna in ricordo di Giacomo. Da allora di strada insieme ne abbiamo percorsa parecchia anche grazie al supporto di numerose associazioni e volontari. Di tutti loro è il merito se per la seconda volta le Grigne torneranno ad ospitare una finale di Coppa. Come ogni anno ci aspettiamo una nutrita partecipazione di pubblico e atleti per vivere insieme una grandissima giornata di sport su un tracciato dalla spettacolarità unica. Un tracciato fantastico anche sotto l’aspetto escursionistico e che grazie alla partnership stretta con Sky proveremo a promuovere facendolo conoscere al grande pubblico".
Lungo il difficile e tecnico percorso ad anello gli atleti saranno chiamati a superare 6.400 metri di dislivello per 43 km di lunghezza, sino alla volata finale che decreterà il Campione del Mondo 2011 di questa affascinante e dura disciplina.

40 gli atleti stranieri, in rappresentanza di 12 nazioni che si daranno appuntamento il prossimo 18 settembre presso la partenza – traguardo di Pasturo in Valsassina. Numerosi i “big” dello skyrunning, dagli spagnoli Miguel Heras vincitore dell’edizione 2010) a Luis Alberto Hernando (attuale leader della Coppa), da Jabi Olabarria a Oihana Aranzeta Cortazar (leader Coppa femminile). Dalla Gran Bretagna arriverà poi Tom Owens, in compagnia di diversi connazionali di alto livello. In campo femminile confermata la presenza delle francesi Corinne Favre e Stephanie Jimenez, oltre all’emergente atleta russa Zhana Vokueva.

Nutrita anche la delegazione azzurra con Nicola Golinelli (campione del mondo 2010 di combinata), Emanuela Brizio (campionessa del mondo in carica) e del talento locale Stefano Butti.

Nomi di spicco anche sulla mezza lunghezza, con il campione messicano Ricardo Mejia e il tedesco Helmut Schiessl.
Soddisfatto per questa vigilia l’organizzatore Paolo Bellavite: “sembra ieri quando il comitato organizzatore si costituì per promuovere una maratona di montagna in ricordo di Giacomo. Da allora di strada insieme ne abbiamo percorsa parecchia anche grazie al supporto di numerose associazioni e volontari. Di tutti loro è il merito se per la seconda volta le Grigne torneranno ad ospitare una finale di Coppa. Come ogni anno ci aspettiamo una nutrita partecipazione di pubblico e atleti per vivere insieme una grandissima giornata di sport su un tracciato dalla spettacolarità unica. Un tracciato fantastico anche sotto l’aspetto escursionistico e che grazie alla partnership stretta con Sky proveremo a promuovere facendolo conoscere al grande pubblico".
