Oggiono: i protagonisti dei Cesaroni e un Medico in famiglia per Ragazzi e Cinema

Ragazzi e Cinema inaugura la sua Quindicesima Stagione: un traguardo significativo per i giovani cineasti, pronti a tagliare il
Il presidente Guido Milani
nastro di un'annata che si preannuncia piena di sorprese.
Le novità ed i programmi sono stati annunciati dal Presidente Guido Milani nel corso dell'incontro pubblico di sabato 10 settembre, tenutosi ad Oggiono, confermata ancora una volta sede centrale dell'associazione.
Saranno quattro i paesi dove si andranno a sviluppare i progetti targati REC con attività, eventi ed iniziative per giovani e giovanissimi: oltre ad Oggiono (che si rivolge all'intera provincia di Lecco), opereranno le sezioni di Cernusco sul Naviglio (Milano), Olevano Romano e Subiaco (Roma). "Continueremo a sviluppare le nostre attività nel Lecchese ma al contempo cercheremo di potenziare le sedi staccate - è stato annunciato - Cernusco sul Naviglio potrà finalmente coinvolgere i ragazzi nelle attività radiofoniche grazie alla collaborazione con un'emittente Milanese, Subiaco ed Olevano ospiteranno grandi eventi speciali, tra cui un sensazionale appuntamento per la notte di Capodanno. L'obiettivo è quello di dare opportunità simili a tutti e quattro i paesi e di riuscire a coinvolgere attivamente i ragazzi delle diverse sedi, facendoli incontrare e dando loro l'opportunità di collaborare alla creazione di lavori in sinergia, favorendo in questo modo occasioni di socializzazione tra giovani e giovanissimi di quattro diverse cittadine. E' per questo che abbiamo scelto, tra le altre cose, di realizzare il nuovo film di Ragazzi e Cinema ambientandolo tra Lecco, Milano e Roma e facendolo realizzare ai membri di tutte le sedi: un modo semplice e diretto per produrre un'opera che è frutto dell'impegno dei ragazzi che partecipano alle attività, a prescindere dal paese di frequenza."



L'avventura di Ragazzi e Cinema per la sede di Oggiono debutterà il 23 ed il 24 settembre 2011, con questo programma:

Venerdì 23 settembre ore 18.00 - Oggiono, Sala Consiliare
Incontro di Presentazione delle Attività per Stagione 2011/2012 a ragazzi e famiglie.
Tutti gli interessati potranno capire come vengono strutturate le iniziative ed iscriversi, gratuitamente. Dalla settimana successiva, inizieranno a prendere parte a laboratori di cinema, radio, musica e spettacolo finalizzati agli show che periodicamente vengono organizzati.

Sabato 24 settembre ore 21.00 - Oggiono, Piazza Manzoni
Spettacolo "Bentornato Ragazzi e Cinema"

In una Piazza allestita a festa, i ragazzi sono protagonisti di uno show divertente e coinvolgente: musica, soprese, acrobazie ed immagini.
Interverranno Niccolò Centioni (alias "Rudi" nella popolare fiction "I Cesaroni" di Canale 5), Beatrice Fazi e Gabriele Paolino (rispettivamente "Melina" e "Bobò" nella serie tv "Un Medico in Famiglia", Raiuno) ed il rapper Emis Killa, che riceverà il Premio Ragazzi e Cinema.
La serata verrà aperta con un corteo del Corpo Musicale "Marco d'Oggiono", che partirà da Piazza Sironi.

In caso di maltempo, l'evento è in programma nell'aula magna delle scuole medie.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.