Annone: con il 2°lotto della ciclabile prende vita il percorso 'ecologico' del lago
Una pista ciclabile capace di circondare il lago di Annone, da Oggiono a Civate passando per Annone, Suello, Civate e Isella sarà presto realtà.
A seguito del via libera del consiglio annonese, il secondo lotto dei lavori di questo grande “anello” di viabilità ecosostenibile potrà vedere la luce entro la prossima primavera con l’inaugurazione del tratto compreso tra il Percorso Vita e il tracciato esistente al confine con Suello.

I tre lotti di pista ciclabile di Annone. In rosso il primo, già realizzato, in blu il secondo appena approvato
e in verde il terzo, di collegamento con il lago di Pusiano
Allo stato attuale sono infatti in corso gli accordi bonari con i proprietari dei terreni, per consentire il passaggio della pista ciclopedonale verso la foce del Pescone e il confine ovest del Comune.
A seguito delle perplessità legate all’impatto dell’opera sulla fauna locale, l’amministrazione annonese ha sottoposto in questi mesi il progetto all’attenzione di un naturalista, Maurizio Villa, il quale ha dichiarato la nuova opera pienamente compatibile con l’ecosistema circostante, persino nella zona del Pescone considerata la più delicata sotto il profilo dell’equilibrio ambientale.
La pista ciclabile, infine, rientra nei parametri previsti dal Piano di Bacino, un documento preparato alla fine del 2010 dal Consorzio del Lago di Annone poco prima del suo scioglimento.

Grazie al nuovo tracciato sarà pertanto possibile percorrere in tutta sicurezza e senza attraversare alcuna strada, un lungo tragitto che dalle piscine di Oggiono si snoderà lungo le rive toccando il territorio di 5 Comuni per quasi 15 km di sviluppo.
Grazie ai collegamenti esistenti, gli appassionati delle biciclette potranno incrociare il tracciato della “Ciclovia dei Laghi”, un lungo percorso di oltre 300 km di sviluppo che da Lecco conduce a Ponte Tresa attraversando le province di Lecco, Como e Varese.

la Ciclovia dei Laghi
Un potenziale enorme per la Brianza, che potrebbe così essere inserita a pieno titolo all’interno di questo grande itinerario cicloturistico frequentato anche da numerosi ciclisti provenienti de paesi esteri.
Al secondo lotto di ciclabile farà seguito un ulteriore collegamento destinato a portare biciclette e pedoni verso il lago di Pusiano.
Tutte le opere risultano inserite all’interno della convenzione siglata dal Comune con il Golf Club Lecco, che si impegnerà a sostenere le spese per intero.
Proprio per tale ragione, in sede di approvazione l’opera è stata contestata dal gruppo di minoranza consiliare, che già in passato aveva criticato la scelte dell’amministrazione di finanziare l’intervento “concedendo” al Golf Club una notevole capacità edificatoria nella zona della Poncia.
A seguito del via libera del consiglio annonese, il secondo lotto dei lavori di questo grande “anello” di viabilità ecosostenibile potrà vedere la luce entro la prossima primavera con l’inaugurazione del tratto compreso tra il Percorso Vita e il tracciato esistente al confine con Suello.

I tre lotti di pista ciclabile di Annone. In rosso il primo, già realizzato, in blu il secondo appena approvato
e in verde il terzo, di collegamento con il lago di Pusiano
Allo stato attuale sono infatti in corso gli accordi bonari con i proprietari dei terreni, per consentire il passaggio della pista ciclopedonale verso la foce del Pescone e il confine ovest del Comune.
A seguito delle perplessità legate all’impatto dell’opera sulla fauna locale, l’amministrazione annonese ha sottoposto in questi mesi il progetto all’attenzione di un naturalista, Maurizio Villa, il quale ha dichiarato la nuova opera pienamente compatibile con l’ecosistema circostante, persino nella zona del Pescone considerata la più delicata sotto il profilo dell’equilibrio ambientale.
La pista ciclabile, infine, rientra nei parametri previsti dal Piano di Bacino, un documento preparato alla fine del 2010 dal Consorzio del Lago di Annone poco prima del suo scioglimento.

Grazie al nuovo tracciato sarà pertanto possibile percorrere in tutta sicurezza e senza attraversare alcuna strada, un lungo tragitto che dalle piscine di Oggiono si snoderà lungo le rive toccando il territorio di 5 Comuni per quasi 15 km di sviluppo.
Grazie ai collegamenti esistenti, gli appassionati delle biciclette potranno incrociare il tracciato della “Ciclovia dei Laghi”, un lungo percorso di oltre 300 km di sviluppo che da Lecco conduce a Ponte Tresa attraversando le province di Lecco, Como e Varese.

la Ciclovia dei Laghi
Un potenziale enorme per la Brianza, che potrebbe così essere inserita a pieno titolo all’interno di questo grande itinerario cicloturistico frequentato anche da numerosi ciclisti provenienti de paesi esteri.
Al secondo lotto di ciclabile farà seguito un ulteriore collegamento destinato a portare biciclette e pedoni verso il lago di Pusiano.
Tutte le opere risultano inserite all’interno della convenzione siglata dal Comune con il Golf Club Lecco, che si impegnerà a sostenere le spese per intero.
Proprio per tale ragione, in sede di approvazione l’opera è stata contestata dal gruppo di minoranza consiliare, che già in passato aveva criticato la scelte dell’amministrazione di finanziare l’intervento “concedendo” al Golf Club una notevole capacità edificatoria nella zona della Poncia.
A. M.