Bosisio P.: ragazzi delle scuola alla scoperta di Parini
La visita d'istruzione si è conclusa quindi nelle sale del municipio, che oggi ospitano la splendida cattedra settecentesca utilizzata dal Parini ai tempi in cui era illustre professore presso l'accademia milanese di Brera, un pezzo di altissimo valore culturale, artistico nonché simbolico a rappresentanza di uno dei più importanti intellettuali della storia letteraria italiana.
"Il percorso di oggi è stata un'importante occasione per i ragazzi per conoscere i luoghi e la storia di uno dei più illustri personaggi storici di Bosisio, motivo per noi di grande orgoglio" ha spiegato il sindaco Borgonovo "una visita che si è conclusa significativamente nelle sale del municipio che non soltanto ospitano uno dei più importanti cimeli legati al poeta, ma anche cuore della vita politica del paese. Un'occasione quindi per avvicinare le nuove generazioni alla vita amministrativa, ormai è importante pensare al ricambio e ho strappato ai ragazzi la promessa che torneranno a trovarci: ormai noi amministratori stiamo invecchiando ed è giusto che vengano a imparare il mestiere per poterci sostituire in futuro" ha concluso il primo cittadino con un sorriso.