Oggiono: in vendita la vecchia casa parrocchiale di Imberido per razionalizzare e contenere le spese

Situazione della casse parrocchiali non certo ottimale e costi di manutenzione sempre più alti. E così la Curia, costretta a razionalizzare, ha deciso di mettere in vendita la vecchia casa parrocchiale di Imberido, un edificio storico, situato in via Piave, in pieno centro frazione, e affacciato sulla chiesa e sulla piazza di Imberido.
"Da circa 50 anni, con la costruzione della canonica a fianco della chiesa, la vecchia casa parrocchiale di via Piave è stata affittata ad alcune famiglie di Imberido" ha spiegato il parroco don Maurizio Mottadelli. "Ma con il tempo gli inquilini se ne sono andati e da poco anche l'ultima famiglia ha lasciato liberi gli spazi ormai vetusti e bisognosi di un radicale intervento di ristrutturazione".

L'ex casa parrocchiale di Imberido

Intervento che la Parrocchia, già bisognosa di risorse per mantenere e migliorare la funzionalità degli immobili dell'oratorio, non riuscirebbe ad accollarsi e che pertanto, dopo aver consultato la Curia, ha optato per la vendita. A darne comunicazione è stato lo stesso parroco don Maurizio: "Attraverso la Curia la parrocchia ha richiesto al Ministero per i Beni e le Attività Culturali la verifica dell'interesse della vecchia canonica. Con nota del 12 maggio il Ministero ha escluso l'immobile dal vincolo di interesse culturale e la Curia ha quindi sollecitato la raccolta di offerte da parte di potenziali acquirenti. Naturalmente il compendio immobiliare ha dei caratteri tipologici significativi che la parrocchia auspica siano salvaguardati dai futuri interventi di ristrutturazione".
L'edificio in questione, posto nel centro storico di Imberido e con vista su Prealpi e laghi Briantei ha una superficie complessiva di circa 450 mq (287 mq di locali principali e 154 mq tra locali accessori, portici e logge 154 mq) con annesso un orto giardino di 280 mq. "Dimensioni che permettono la realizzazione di tre alloggi per altrettanti nuclei familiari che potrebbero insieme ristrutturare l'immobile" ha spiegato il parroco. "Ognuno potrà presentare la propria migliore proposta di acquisto".
Le offerte degli interessati, come comunicato dalla parrocchia stessa, saranno raccolte dallo studio dell'architetto Andrea Castagna di Malgrate (incaricato dalla parrocchia per la pratica) entro il 31 gennaio 2012.
M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.