Missaglia: il bar ''La Cafferia'' intitolato a Re Umberto II

Un'inaugurazione decisamente particolare quella tenutasi domenica mattina a Missaglia.
Il bar "La Cafferia" di proprietà della famiglia Valagussa è stato ribattezzato "La Cafferia Re Umberto II" dal principe Alberto Giovannelli, delegato per la Lombardia degli ordini dinastici di Casa Savoia. Il gradito ospite è giunto a Missaglia accompagnato da una delegazione di Cavalieri dell'Ordine Mauriziano, provenienti da Milano.

Da sinistra Marina e Daniele Valagussa, il conte Uva e il principe Giovannelli

Una decisione, quella di modificare il nome al locale, presa a seguito di una coincidenza storica. Situato in prossimità della piazza centrale di Missaglia, si trovava infatti negli anni Trenta, un albergo-ristorante che portava il nome di Re Umberto I di Savoia, come testimoniato da una foto d'epoca che è possibile vedere all'interno dell'attuale locale.


Lo scorso 9 ottobre il Principe Vittorio Emanuele e la consorte Marina Di Savoia, Principi di Napoli e Duchi di Savoia, ospiti del dottore Alberto Uva a Villa Sormani-Marzorati, fecero una sosta nel locale missagliese.
Dopo le foto di rito ed una cordiale chiacchierata con i Principi, venne raccontato loro che in passato, in quello stesso stabile, c'era un locale che portava il nome di Umberto I, Re d'Italia.
Così qualche giorno dopo, tramite il dottor Alberto Uva, i Valagussa sottoposero ai Savoia l'idea di poter dare al loro locale il nome di Re Umberto II, ultimo Re d'Italia.

La scopertura della targa a ricordo di Re Umberto II

Permesso accordato dalla Cancelleria di Ginevra del Principe Vittorio Emanuele Di Savoia che ha concesso di chiamare il locale con il nuovo nome.
Una cerimonia breve ma significativa quella di ieri che, lontana da intenti politici, ha voluto omaggiare un significativo pezzo di storia del nostro Paese.
S.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.