Campofiorenzo: partecipata l'assemblea coi residenti della frazione
Più di sessanta le persone residenti in frazione che lo scorso venerdì sera hanno voluto prendere parte all'assemblea convocata dall'amministrazione comunale.
Dopo le introduzioni di Nicola Labadia (delegato di frazione) di Rodolfo Cogliati (Assessore Lavori Pubblici) e del vicesindaco Filippo Galbiati che ha illustrato le linee-guida del PGT, si è aperta la discussione. A seguire spazio ai numerosi interventi del pubblico.
Tra gli argomenti emersi la costruzione della nuova struttura polifunzionale nella frazione. A questo proposito l'ipotesi al vaglio della giunta è quella di realizzarla accanto all'ex chiesa, dove si trova attualmente la ''baita'' dell'oratorio. A questo proposito è però necessario attendere il parere della parrocchia.
Tra gli altri argomenti discussi la sistemazione idrogeologica da Cascina Grassi al depuratore, la stemazione tombinatura della strada prospiciente la corte di Campofiorenzo, il miglioramento della sicurezza stradale- pedonale e il completamento marciapiedi nella frazione oltre al miglioramento dell'illuminazione di alcune zone.
''Alla fine in qualità di Sindaco ho ringraziato tutti i presenti per la partecipazione numerosa e positiva, riscontrando anche che non vi sono state lamentele ed indicazioni negative per le opere eseguite e per l'insediamento Vismara-Ferrarini che dal prossimo mese inizierà l'attività nella frazione, amche con la prospettiva di dare in futuro qualche nuovo posto di lavoro a giovani di Campofiorenzo e di Casatenovo'' ha affermato Colombo.
Dopo le introduzioni di Nicola Labadia (delegato di frazione) di Rodolfo Cogliati (Assessore Lavori Pubblici) e del vicesindaco Filippo Galbiati che ha illustrato le linee-guida del PGT, si è aperta la discussione. A seguire spazio ai numerosi interventi del pubblico.
Tra gli argomenti emersi la costruzione della nuova struttura polifunzionale nella frazione. A questo proposito l'ipotesi al vaglio della giunta è quella di realizzarla accanto all'ex chiesa, dove si trova attualmente la ''baita'' dell'oratorio. A questo proposito è però necessario attendere il parere della parrocchia.
Tra gli altri argomenti discussi la sistemazione idrogeologica da Cascina Grassi al depuratore, la stemazione tombinatura della strada prospiciente la corte di Campofiorenzo, il miglioramento della sicurezza stradale- pedonale e il completamento marciapiedi nella frazione oltre al miglioramento dell'illuminazione di alcune zone.
''Alla fine in qualità di Sindaco ho ringraziato tutti i presenti per la partecipazione numerosa e positiva, riscontrando anche che non vi sono state lamentele ed indicazioni negative per le opere eseguite e per l'insediamento Vismara-Ferrarini che dal prossimo mese inizierà l'attività nella frazione, amche con la prospettiva di dare in futuro qualche nuovo posto di lavoro a giovani di Campofiorenzo e di Casatenovo'' ha affermato Colombo.
