Bulciago: il 18 e 19 la festa dei piccoli comuni con tanti eventi
Figura anche Bulciago nell'elenco dei comuni italiani aderenti all'iniziativa "Voler bene all'Italia", prevista per il 18 e 19 aprile in occasione della sesta edizione della Festa nazionale dei piccoli comuni italiani.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 18 presso la sala conferenze della biblioteca comunale, dove a partire dalle ore 15.30 avrà luogo lo spettacolo teatrale per bambini "Stracci": la rappresentazione, pensata per recuperare e celebrare le tradizioni del racconto popolare italiano, affascinerà i più piccoli attraverso l'uso di simboli e maschere avvalendosi anche dell'uso della lingua dialettale, un patrimonio da conservare e tramandare alle nuove generazioni.
Numerose le iniziative in programma per la giornata di domenica: a partire dalle ore 8 un gruppo di volontari dedicherà l'intera mattinata alla pulizia dei sentieri e dei boschi del territorio nell'ambito della "Giornata del verde pulito"; dalle ore 9.30 presso la palestra della scuola primaria apriranno invece le mostre degli oggetti tipici della tradizione contadina bulciaghese e quelle degli artisti locali, nell'ambito della rassegna "Arte, storia e sapori del nostro paese".
A partire dalle 11 all'interno dei giardinetti adiacenti alla scuola primaria avrà luogo un'interessante e suggestiva rievocazione storica promossa dall'associazione ARS di Lecco: all'interno dell'area verde verrà infatti ricreato un piccolo accampamento medievale con tanto di tende, esposizioni delle armi d'epoca e dimostrazioni di combattimento.
Alle 15 il pubblico presente potrà assistere ad un'esercitazione di milizia medievale seguita dalla dimostrazione del falconiere Stefano e del suo falco Morgana programmata per le 16; una giostra cavalleresca alla presenza di quattro cavalieri in armatura che si sfideranno all'ultimo colpo chiuderà la rappresentazione, coronata dalle degustazioni dei prodotti tipici del territorio offerti da alcune aziende locali.