Costa M.: stop alla grande distribuzione e rilancio dei negozi nel Piano Commerciale

Il PL della località “Paradiso” e il relativo supermercato rappresenteranno l’ultima, grande operazione di grande distribuzione sul territorio di Costa Masnaga.
Tramontata l’ipotesi del grande Outlet sulla SS.36, l’amministrazione ha approvato all’interno del nuovo Piano Commerciale del paese le linee guida per lo sviluppo futuro di questo importante settore economico.



il paese visto dal campanile.
Foto: http://www.costamasnaga.altervista.org

Stop alla grande distribuzione, rilancio delle piccole attività locali: è questo lo spirito del documento, contenente al suo interno diverse misure atte a favorire lo sviluppo dei commercianti locali come l’introduzione del Mercato agricolo e di una “Cooperativa di consumo”, pensata per fronteggiare la concorrenza dei grandi ipermercati.
La prima misura troverà attuazione nell’istituzione dei cosiddetti “negozi della memoria collettiva”, vale a dire tutte le realtà commerciali presenti in paese da almeno 10 anni e dunque significativi per la quotidianità della popolazione.



L'area del PL Paradiso vista dalla Statale 36

“L’idea è quella di incentivare il mantenimento di questa rete, importante per la struttura sociale di Costa Masnaga – ha spiegato il sindaco Umberto Bonacina – è inoltre prevista la possibilità di far nascere una Cooperativa di consumo, abbandonando per sempre l’idea della grande distribuzione.
Questa nuova istituzione non vuole andare contro i piccoli commercianti locali. Dati alla mano si rileva come i grandi acquisti alimentari la popolazione li faccia fuori dal paese. Costa vengono spesi in media 3,5 milioni di euro all’anno a fronte di un totale ipotizzato di ben 15, le famiglie preferiscono risparmiare sui beni di grande consumo acquistandoli altrove e preferendo i prezzi della grande distribuzione presente nei paesi limitrofi”.

Per poter “sopravvivere” i nostri negozi dovranno quindi rinnovarsi, diversificare e spaziare nell’offerta.
Da qui l’idea di fondare questa Cooperativa, chiamata a sorgere in un’area centrale del paese per togliere mercato alla grande distribuzione, favorendo le piccole realtà.



L'area mercato di Costa Masnaga

“La sede verrà individuata in un punto centrale di Costa, in un’area di 1.000 mq che sia “di passaggio” e facilmente frequentabile. Purtroppo in Brianza ogni commerciante è abituato a fare da sé, a pensare soltanto all’interno dei confini della propria attività. Un modo di fare che porta a una contrazione del piccolo commercio, favorendo inevitabilmente i grossi poli della grande distribuzione. Una cooperativa è utile in tal senso, grazie a un fronte comune delle piccole realtà locali capace di tenere testa alle grandi realtà”.


 
Prevista inoltre la nascita di un mercato agricolo comunale, sullo stampo di quelli già presenti a Valmadrera e Osnago.
“L’idea è partita dai suggerimenti forniti da alcune aziende del paese – ha concluso il sindaco – negli ultimi tempi alcuni giovani e diverse realtà di Costa hanno avviato forme di agricoltura biologica importanti alle quali è bene dare il dovuto rilievo. Tale mercato rientra anch’esso in un’ottica di promozione del piccolo commercio, grazie alla possibilità di sfruttare e promuovere al meglio la produzione del nostro territorio”.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.