A Barzago don Antonio Sciortino di Famiglia Cristiana il 19

All'interno di un mese di gennaio piuttosto pigro di iniziative culturali, si segnala a Barzago, nella serata di giovedì 19, l'incontro con don Antonio Sciortino, direttore del settimanale Famiglia Cristiana. Le sue prese di posizione ben poco conformiste e per nulla omologabili lo hanno portato più volte ad essere ''citato'' sia dagli uomini politici nazionali che dalle stesse gerarchie religiose.
Promotori dell'incontro sono la Parrocchia ed il Comune di Barzago. Proprio l'amministrazione comunale non è certo estranea all'organizzazione di eventi di grande interesse; da ormai un paio d'anni infatti vengono proposti incontri con personalità culturali e civili di rilievo. Per ricordarli, nell'ordine, l'avvocato Umberto Ambrosoli, il magistrato torinese Livio Pepino ed il professor Paolo Branca, esperto d'Islam.

Don Antonio Sciortino

"La presentazione dei libri scritti dai nostri ospiti" ci ha spiegato l'assessore alla cultura di Barzago, Natale Perego, ideatore di questa iniziativa "è stata da sempre un'occasione per dibattere su temi generali e di grande attualità. E proprio don Antonio Sciortino, è recente autore di un volume intitolato Il limite. Etica e politica nelle lettere di Famiglia Cristiana, edito da Laterza. Si tratta di un libro che offre un'immagine del nostro Paese disincantata e veritiera. Le lettere dei lettori, raggruppate per temi, e le risposte del direttore consentono una stimolante riflessione su problemi religiosi, sociali, politici, culturali che ci toccano da vicino".

L'assessore Natale Perego

Sembra dunque preannunciarsi una serata di dibattito franco e insolito. "Don Sciortino è un personaggio che davvero non manca di franchezza" ha sottolineato l'assessore Perego "ed ha ogni settimana il coraggio di esporsi. Mi colpisce come un settimanale cattolico di tale diffusione sia diventato un organo di stampa così pungente per tutti, indistintamente, e come non si sottragga a problemi scottanti quali lavoro, tasse, mercificazione della donna, immigrazione e ruolo della Chiesa. Credo di non essere il solo ad essere felicemente sorpreso del ruolo assunto ormai da tempo dal settimanale paolino".
Per gli interessati, dunque, l'appuntamento con don Antonio Sciortino è presso l'Aula Civica di via Cesare Cantù, alle ore 21 di giovedì 19 gennaio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.