Sirone: nel PGT adottato, l'ampliamento della scuola materna e recupero dell'ex Buzzi Carni
Nello specifico il nuovo Pgt regolerà alcune delle principali problematiche del paese, tra cui il recupero e la riconversione delle strutture dismesse della ex Buzzi Carni (a nord di Via don Brambilla); il PL situato a sud della via don Brambilla (ex via Provinciale) e ad ovest del complesso produttivo Citterio; la riorganizzazione dell'ambito ex Trafileria Lariana presso via Puecher al confine con Garbagnate Monastero; e infine l'ampliamento della scuola materna.
Per quanto riguarda il settore commerciale, priorità sarà data alla salvaguardia delle strutture di vicinato presenti senza introdurre siti di grande distribuzione, in particolare si prevedono interventi per favorire la riqualificazione dei vecchi nuclei nonché una piazza, con parcheggi per meglio aggregare il centro dell'abitato al nuovo intervento.
Tra le opere di maggior rilievo è prevista la riorganizzazione del complesso Buzzi Carni, situato tra il centro di Sirone e località S. Benedetto, in posizione strategica. Questo intervento sarà occasione per realizzare una nuova strada e un collegamento pedonale tra via S. Benedetto e via don Brambilla, per ridurre il traffico che interessa il vecchio nucleo; è altresì obiettivo creare in tale ambito strutture di carattere terziario e commerciale (solo negozi di vicinato) integrate con la residenza; con l'intervento si andrà altresì a razionalizzare la tombinatura proveniente da via S.Benedetto, via Marconi e via I° Maggio.
Le vie di collegamento esistenti vengono confermate con le previsioni già ipotizzate; la S.P. 52 sarà tutelata evitando accessi carrai diretti e sarà prolungata da loc. Raviola a loc. Rettola ove si interconnetterà con la S.P. 49 e superando la linea ferroviaria, dalla S.P. 52 si raggiungerà la via dell'Industria; in tal modo si potrà eliminare il passaggio a livello esistente per

Al confine con Garbagnate Monastero e in concertazione con questo Comune, si definirà la ristrutturazione urbanistica dell'ambito (ex Trafileria) contiguo all'incrocio tra S.P. 52 e via Cavour; in tal modo si omogeneizzerà il tessuto urbano, eliminando le interferenze tra produttivo e residenza; si assegnerà a via Puecher il carattere di strada residenziale, individuando un nuovo accesso per gli insediamenti produttivi esistenti; si localizzerà un parcheggio pubblico in via Puecher, riqualificando la roggia Bigiola nel tratto interessante le aree pertinenziali alla Trafileria Lariana, ora inattiva.
Per quanto riguarda invece i percorsi ciclopedonali quelli previsti all'interno del territorio comunale sono: il percorso in loc. Solfera , che si integra con quello di aggiramento del Monte di Sirone alla sua base; il percorso del Castello che dalla via don Minzoni raggiunge il Monte di Sirone in zona Cassina/Cologna e la via I° Maggio e infine il percorso che da via don Minzoni raggiunge la S.P. 49 ed il territorio di Molteno.
Ma vediamo in breve quelli che sono i piani di ristrutturazione urbanistica e i piani esecutivi previsti:
1. Piano di Ristrutturazione Urbanistica via S.Benedetto/via don Brambilla
• collegamento stradale tra via S.Benedetto e via don Brambilla, con marciapiede
• rotatoria, parcheggi, verde e percorsi pedonali su via S.Benedetto
• percorso pedonale con arredo urbano lungo via don Brambilla
• tombinatura tra via S.Benedetto e via don Brambilla, nel sedime della nuova strada, per migliorare la funzionalità della rete esistente
2. Piano di Ristrutturazione Urbanistica via Puecher/via Cavour
- nuova strada di collegamento tra via Puecher e via Cavour per decongestionare la zona dal traffico industriale
- razionalizzazione della roggia Bigiola con formazione di area a verde per contenere le esondazioni del corso d'acqua
- formazione di nuovo parcheggio in via Puecher
3. Piano di Ristrutturazione Urbanistica via S. Benedetto
- parcheggio di uso pubblico in loc. S.Benedetto
- marciapiede su lato sud via S.Benedetto nel tratto situato tra l'intervento di ristrutturazione e il parcheggio a est degli insediamenti urbani esistenti
4. Piano di Ristrutturazione Urbanistica via Pavigie
- nuova tombinatura in via S.Benedetto
- percorso pedonale lungo il ciglio a monte di via don Brambilla, tra l'area ex Buzzi Carni e l'ambito di uso pubblico con casetta alpini
5. Piano di Ristrutturazione Urbanistica via Rimembranze
acquisizione e attrezzatura a verde pubblico e parcheggi dell'ambito individuato, che si integrerà con quello già esistente presso il cimitero.
6. Piano esecutivo via don Minzoni
• formazione di percorso pedonale e opere di arredo urbano lungo via don Minzoni
• formazioni parcheggi di uso pubblico all'incrocio tra via don Minzoni e via C. Colombo, riqualificazione e messa in sicurezza via Turati
7. Piano esecutivo via don Brambilla
- rotatoria di via don Brambilla
- aree di uso pubblico e parcheggi interni all'ambito
- tratto di tombinatura su via don Brambilla
- riorganizzazione rete acquedotto lungo via don Brambilla, fino all'incrocio con via don Brivio
- percorso pedonale lungo lato a valle via don Brambilla, fino a raggiungere l'incrocio con via don Brivio
- formazione di fosso colatore da via don Brambilla fino a raggiungere la roggia Bigiola e il confine comunale
8. Infine, a carico dell'amministrazione provinciale è previsto il completamento della SP 52 e il superamento della linea ferroviaria con collegamento a via Matteotti (SP 49) e via Industria, con eliminazione del passaggio a livello