Oggiono: successo per la 48° edizione del Carnevale. La vittoria al carro di Valmadrera
Valmadrera ha conquistato la 48esima edizione del Carnevale di Oggiono.
Ma come dicevamo, nonostante le crescenti difficoltà per numerose associazioni del territorio e il tempo che nelle prime ore della mattina non sembrava del tutto favorevole, numerosi sono stati i partecipanti a questa 48esima edizione che ha registrato un buon successo di visitatori.
Ma la partecipazione è stata tutta all'insegna della musica. Sia per i numerosi gruppi bandistici partecipanti: il Corpo Musicale di Annone Brianza, accompagnato dalle sue ragazze pon-pon che ha rallegrato il corteo con uno stuolo di girasoli; il Corpo Musicale Marco d'Oggiono di Oggiono che ha messo in scena atmosfere far west; il Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera, simpaticamente vestito da m&m's; il Gruppo Folk Promessi Sposi di Oggiono, in tema di colorati animali di peluches e infine il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Airuno, mascherato da banda bassotti.
Ma tutto dedicato alla musica è stato anche il carro organizzato da Santa Maria Hoè, dedicato al celebre film Sister Act o il gruppo Majorettes Golden Star di Calolziocorte, vestite da marinarette.
Presente in maschera lo stesso sindaco Roberto Ferrari, che ha colto l'occasione per una satira politica mettendo in scena una Banda Bassotti guidata dal cartello "Arrivano i tecnici".
Ma come dicevamo, nonostante le crescenti difficoltà per numerose associazioni del territorio e il tempo che nelle prime ore della mattina non sembrava del tutto favorevole, numerosi sono stati i partecipanti a questa 48esima edizione che ha registrato un buon successo di visitatori.
Ma la partecipazione è stata tutta all'insegna della musica. Sia per i numerosi gruppi bandistici partecipanti: il Corpo Musicale di Annone Brianza, accompagnato dalle sue ragazze pon-pon che ha rallegrato il corteo con uno stuolo di girasoli; il Corpo Musicale Marco d'Oggiono di Oggiono che ha messo in scena atmosfere far west; il Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera, simpaticamente vestito da m&m's; il Gruppo Folk Promessi Sposi di Oggiono, in tema di colorati animali di peluches e infine il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Airuno, mascherato da banda bassotti.
Ma tutto dedicato alla musica è stato anche il carro organizzato da Santa Maria Hoè, dedicato al celebre film Sister Act o il gruppo Majorettes Golden Star di Calolziocorte, vestite da marinarette.
Presente in maschera lo stesso sindaco Roberto Ferrari, che ha colto l'occasione per una satira politica mettendo in scena una Banda Bassotti guidata dal cartello "Arrivano i tecnici".
M.M.