Il ''discobolo'' consegnato al CSC Cortenova e all'arbitro Sesana
In occasione dell'Assemblea Provinciale di Lecco tenutasi a Bevera di Barzago in data 3 marzo sono stati premiati con il "Discobolo al merito", l'arbitro di calcio Riccardo Sesana ed il Centro Sportivo Culturale Cortenova. Il "Discobolo d'Oro" è uno dei più alti attestati di stima conferito a tutti coloro che nel corso degli anni hanno generosamente dedicato un'ampia parte della loro vita all'attività del C.S.I. ed ai suoi ideali.
L'arbitro Riccardo Sesana è tra fondatori del Gruppo Sportivo Oratorio San Giorgio di Annone Brianza e festeggia nel 2012 le "nozze d'oro" con il gruppo arbitri provinciale, del quale fa parte praticamente sin dalla sua fondazione. "Ricky", come è amichevolmente da tutti chiamato, è ancora oggi punto di riferimento per i giovani dirigenti del suo gruppo sportivo, nel quale è responsabile del corso di avviamento allo sport per i ragazzi delle classi prime e seconde della scuola primaria organizzato dal Comune di Annone in collaborazione con il Comitato C.S.I. di Lecco.
La storia del Centro Sportivo Culturale di Cortenova inizia alle soglie degli anni settanta ed ha tra i convinti promotori l'allora parroco Don Carlo Antonini. Le vicende sportive iniziarono grazie al campo di calcio fortemente voluto dai dirigenti del sodalizio. Ma è stata ed è l'atletica la disciplina che ha portato grandi soddisfazioni al sodalizio, che è stato campione italiano Csi di corsa campestre ed ha cresciuto atleti che ora fanno parte della nazionale, come Michele Fontana. Accanto al calcio ed all'atletica la proposta del C.S.C. Cortenova si è arricchita delle sezioni pallavolo e ciclismo ed oggi coinvolge duecentocinquanta tra dirigenti, allenatori e atleti.
Al centro l'arbitro Riccardo Sesana
L'arbitro Riccardo Sesana è tra fondatori del Gruppo Sportivo Oratorio San Giorgio di Annone Brianza e festeggia nel 2012 le "nozze d'oro" con il gruppo arbitri provinciale, del quale fa parte praticamente sin dalla sua fondazione. "Ricky", come è amichevolmente da tutti chiamato, è ancora oggi punto di riferimento per i giovani dirigenti del suo gruppo sportivo, nel quale è responsabile del corso di avviamento allo sport per i ragazzi delle classi prime e seconde della scuola primaria organizzato dal Comune di Annone in collaborazione con il Comitato C.S.I. di Lecco.
La premiazione del centro sportivo culturale di Cortenova
La storia del Centro Sportivo Culturale di Cortenova inizia alle soglie degli anni settanta ed ha tra i convinti promotori l'allora parroco Don Carlo Antonini. Le vicende sportive iniziarono grazie al campo di calcio fortemente voluto dai dirigenti del sodalizio. Ma è stata ed è l'atletica la disciplina che ha portato grandi soddisfazioni al sodalizio, che è stato campione italiano Csi di corsa campestre ed ha cresciuto atleti che ora fanno parte della nazionale, come Michele Fontana. Accanto al calcio ed all'atletica la proposta del C.S.C. Cortenova si è arricchita delle sezioni pallavolo e ciclismo ed oggi coinvolge duecentocinquanta tra dirigenti, allenatori e atleti.
