Bulciago: ciclo di incontri sul ''riuso'' con Mani Tese
Il primo incontro dal titolo "La scartoria" avrà luogo mercoledì 18 aprile e vedrà ospite Nicoletta Fasani, designer di moda ed esperta di sartoria creativa, il quale insegnerà ai partecipanti come riutilizzare vecchi abiti e scarti di tessuto per creare qualcosa di nuovo: una collana da una vecchia t-shirt, un vestitino da scampoli di lana. Nicoletta Fasani progetta, disegna il cartamodello, taglia e cuce direttamente tutto in prima persona, e le sue collezioni sono interamente pensate e fatte in Italia.
Il percorso proseguirà poi nella serata "MOBILItiamoci, naturalmente!" del 17 maggio, che vedrà protagonisti Massimo Acanfora, giornalista di Altreconomia ed autore di "E ora si Ikrea", e Giuliano Spinelli, volontario dell'associazione Mani Tese, con i suoi "trasforMobili". Durante la serata i partecipanti impareranno alcuni trucchi su come costruire e rimettere a nuovo vecchi mobili.
Questi primi due incontri si terranno alle ore 21.00 presso la sede dell'associazione Muretto Culturale, in via General Cantore 48 ad Inverigo (CO). L'ingresso è gratuito, e non è necessaria alcuna prenotazione.
La rassegna terminerà con l'evento TRASH à PORTER, l'ormai celebre sfilata di moda usata organizzata da Mani Tese Bulciago che si svolgerà sabato 12 maggio alle ore 18.00 presso la Fiera di Osnago nell'ambito della rassegna Manifesta. Uno gruppo di modelli rigorosamente non professionisti intratterrà il pubblico indossando abiti usati con lo scopo di sensibilizzare al riuso, al riciclo e alla riduzione dei consumi. Usato è bello, e i modelli di Mani Tese sono pronti a dimostrarlo.
"Dritte per svoltare" sarà anche un campo di volontariato che avrà luogo a Bulciago (LC) fra la fine di luglio e l'inizio di agosto. Agli interessati si consiglia di consultare il sito www.manitese.it/ bulciago o di iscriversi alla newsletter del gruppo mandando una mail a bulciago@manitese.it.
