Suello: prende corpo il progetto di restyling dell'asilo. Via S. Biagio sarà resa più sicura

Via San Biagio e, dietro agli alberi, la scuola dell'infanzia
È stata inserita nell’elenco dei lavori triennali del comune di Suello la realizzazione dei posteggi in via San Biagio, lungo il perimetro dell’asilo parrocchiale.
Come già annunciato negli scorsi mesi l’amministrazione guidata da Carlo Valsecchi ha avviato una “trattativa” con la parrocchia locale per migliorare la viabilità della zona e il comfort dei giovani studenti del paese, ospitati da una cinquantina d’anni nello stabile sede della scuola dell’infanzia.
“L’intenzione del Comune è quella di rendere più funzionale l’asilo, finanziando già a partire da quest’estate il rifacimento dei bagni e dei serramenti – ha commentato il primo cittadino – l’anno prossimo sarà la volta del tetto e del cappotto termico, migliorie grazie alle quali l’asilo potrà proseguire con la propria attività per molti altri anni. In “cambio” chiediamo alla parrocchia la cessione di una striscia di terreno prospicente alla via San Biagio, larga circa 5 metri e lunga 20, necessaria a realizzare nuovi posteggi a disposizione dei genitori dei bambini. In tal modo le famiglie eviterebbero di sostare all’interno del cortile della scuola o davanti all’ingresso, agevolando la viabilità della zona. Con l’arretramento del muro perimetrale sarà inoltre possibile realizzare un marciapiede, migliorando la sicurezza per pedoni e automobilisti”.
Per disporre di un’adeguata copertura finanziaria, l’amministrazione ha inserito all’interno del bilancio previsionale l’accensione di un mutuo da 100.000 euro, a copertura dell’intervento. “Non è escluso però che si possa coprire l’intero importo con l’avanzo di bilancio – ha concluso Valsecchi – in questi mesi stiamo trovando l’accordo con la Parrocchia per la realizzazione di questi lavori da noi fortemente voluti. L’asilo di Suello svolge da decenni un servizio pubblico di prima necessità per la popolazione ed è nel nostro interesse trovare le condizioni affinché ciò possa avvenire anche in futuro”.
Pur non versando in condizioni “critiche”, l’asilo gestito dalla Parrocchia dei SS. Quirico, Biagio e Giuditta inizia infatti a manifestare i primi segni del trascorrere del tempo, richiedendo così un oneroso intervento di ristrutturazione che verrà offerto dal Comune, in segno di solidarietà verso la Parrocchia e a garanzia di un servizio sempre migliore offerto ai giovani studenti del paese.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.