Un opuscolo sulla prevenzione cardiovascolare

ASL e Azienda Ospedaliera di Lecco promuovono una campagna di prevenzione sulle malattie cardiovascolari: per l'occasione è stato realizzato e sarà presto diffuso un opuscolo esplicativo dal titolo "Costruisci la tua salute giorno per giorno".

"Molte malattie cardiovascolari e neoplastiche - spiega Antonio Gattinoni, Direttore Sanitario dell'ASL - sono correlate alle nostre abitudini alimentari e di attività fisica. Essere consapevoli dei comportamenti dannosi ci consente di attuare, per tempo, le scelte giuste per la nostra salute".

"Prevenire il danno di una malattia cardiovascolare, anche fin dalla più giovane età - continua Gattinoni - è possibile grazie, soprattutto, ad uno stile di vita salutare".

La piccola pubblicazione, posta a disposizione di tutti i cittadini attraverso i Medici di Medicina Generale del territorio e a tutti gli utenti del Dipartimento Cardiovascolare dell'Azienda Ospedaliera, illustra i dieci passi fondamentali che ogni singolo individuo dovrebbe seguire per prevenire, o tenere sotto controllo, tutte le patologie cardiovascolari.

"Controllare i comportamenti scorretti, noti come fattori di rischio, - spiega Pierfranco Ravizza, Direttore della Struttura di Cardiologia Riabilitativa del Manzoni - allunga e migliora la qualità della vita. Fumo, pressione arteriosa, colesterolo e glicemia fuori norma, uniti a sedentarietà e ad attività lavorativa stressante, possono ridurre l'aspettativa di vita e aumentare la durata della malattia cardiovascolare".

Ma come si può capire se il proprio stile di vita è sbagliato? Rispondendo, innanzitutto, al breve questionario posto all'interno dell'opuscolo e seguendo i principali consigli che Asl e Ospedale hanno stilato.

Per tutti, sani e malati, il primo livello di prevenzione delle malattie cardiovascolari consiste nello svolgere attività fisica regolare e controllata, seguire una dieta di qualità e quantità adeguata, tenere sotto controllo il peso, astenersi dal fumo e stimolare il benessere fisico e psicologico .

"Il vantaggio prodotto da un corretto stile di vita - continua Ravizza - è maggiore rispetto a quello prodotto dai farmaci che, col tempo, possono anche dare luogo ad effetti collaterali di diverso tipo e gravità. I buoni comportamenti ritardano l'evoluzione della malattia, o ne accompagnano le cure, assicurando una migliore ripresa del malato".

"Uno stile di vita corretto, attivo e senza eccessi - sottolinea Patrizia Monti, Direttore Sanitario dell'Azienda Ospedaliera - è un investimento sicuro per la salute. Non esiste un momento giusto per iniziare, i vantaggi si possono conseguire ad ogni età".

Un ringraziamento sentito va al Lions Club Lecco Host che ha condiviso le finalità del progetto e ne ha resa possibile la realizzazione.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.