Rogeno: con l’estate il Lido di Casletto si prepara a tornare la Rimini della Brianza

Nuovi e vecchi progetti per le sponde del Lido di Casletto.
Se non fosse per la presenza delle montagne, nel mese di agosto guardando il tratto di spiaggia che da Garbagnate Rota conduce alla Punta del Corno sembrerebbe di ritrovarsi davanti al litorale di Rimini, affollato di turisti e bagnanti alla ricerca di refrigerio dalle calure estive.


Perché di bagnanti, soprattutto negli ultimi anni, lungo le sponde del Lido di Casletto ne sono transitati parecchi.
“Sta tornando la “Rimini” brianzola dei vecchi tempi, quando le persone venivano da Cantù o da Seregno per trascorrere una giornata al lago” commenta il sindaco di Rogeno Antonio Martone, suffragando il crescente valore che la sponda del lago sta acquisendo di anno in anno tra la popolazione del circondario.
Nelle prossime settimane, in corrispondenza dell’arrivo delle calure estive e del ritorno dei bagnanti, è prevista la riapertura dell’area lido comunale e della casetta di legno adibita alla vendita di bibite e gelati, concessa in comodato d’uso come negli anni scorsi all’associazione La Goccia.



Il tutto in previsione anche della stagione estiva, caratterizzata come da consuetudine da eventi e spettacoli serali lungo le sponde del lago di Pusiano.
Gite e bagni saranno favoriti come ogni anno dall’eccellente qualità delle acque, analizzate ogni anno dai tecnici Asl della Provincia di Lecco e giudicate sempre “eccellenti” per le basse concentrazioni di enterococchi ed escherichia coli.



“L’anno scorso avevamo avuto alcune giornate di difficoltà a causa di un’eccezionale proliferazione di alghe, che avevano spinto gli uffici Asl a sospendere la balneazione per un limitato numero di giorni – ha proseguito il primo cittadino – con il cessare del caldo e l’arrivo delle piogge il problema era però rapidamente rientrato, consentendo agli utenti del lido di riprendere le tradizionali attività”.



Grosse novità sono invece previste per i prossimi anni, quando grazie a un progetto avanzato dal Parco Valle Lambro sarà possibile inserire le sponde di Casletto nel circuito ciclopedonale “Le vie del Parco” esteso da Monza ai laghi oggionesi.
“Con la realizzazione di una pista ciclopedonale, il lungolago che va dal Lido di Casletto a Rogeno sarà trasformato dal Parco Valle Lambro in modo da ritrovare l'atmosfera della vecchia «camminata a lago», che negli anni Venti del secolo scorso era attiva sul Lago di Pusiano – si legge nella descrizione del progetto pubblicato dallo stesso Parco Lambro - l’obiettivo è di ricreare un vero e proprio «lungolago», dove tutto sarà pensato e costruito per godere la vista del Lago di Pusiano e delle Prealpi, con tavolini, parcheggi per le biciclette a ridosso della spiaggia, panchine, carpini, olmi e prato inglese. Particolare sarà lo chaise-longue (una sorta di poltrona allungata simile al canapé) posta al centro del percorso. Ci saranno cinque alaggi (scivoli per barche) che permetteranno ai turisti di calare la propria imbarcazione nell'acqua del lago. Il progetto è ancora in fase di realizzazione”.


Novità che potrebbero ben presto riportare in questo angolo di Brianza quell’antica magia e l’atmosfera del tutto speciale che si respirava a Casletto nel secolo scorso, quando la Punta del Corno o il Lido altro non erano che la trasposizione nostrana del ben più quotato litorale romagnolo, allora irraggiungibile per molti ragazzini che erano soliti sognare, sulle rive del lago di Pusiano, vacanze e mete lontane.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.