Barzanò: è scomparso Mario Besana, patron della ditta "BBurago"

www.cavalieridellavoro.it
E' stata tumulata ieri pomeriggio nel cimitero di Barzanò, la salma di Mario Besana, patron della "B Burago", la notissima industria produttrice dei veicoli in miniatura, travolta qualche anno fa dal fallimento.
Besana era nato in paese nel 1925 e aveva iniziato a lavorare giovanissimo come apprendista in una officina. All'età di 24 anni divenne responsabile tecnico della produzione in un'industria di giocattoli milanese. Dopo qualche anno fondò la Metetoys SpA, la sua prima industria di giocattoli a ciclo completo.
Il successo di questa azienda, produttrice di automodelli in scala, impostata con criteri altamente tecnologici e innovativi, riuscì ad attirare l'attenzione della multinazionale americana Mattel.
Ma la data storica per la carriea di Besana è rappresentata dal 1973, quando a Burago Molgora, in provincia di Milano, fondò la B Burago SpA che produceva esclusivamente automodelli in scala. In pochi anni la B Burago si affermò sui mercati esteri, collocandosi ai primi posti nella graduatoria mondiale del settore. Sulla scia del successo dell'azienda, ne creò altre in Italia e all'estero, complementari e di supporto alla B Burago. Nel 1994 il gruppo acquisì la Polistil SpA, sua principale concorrente.
Negli ultimi quattro anni, il tracollo, che ha portato alla chiusura dell'attività in Brianza e alla cessione del marchio - finito nelle mani della cinese Maisto - dopo il fallimento. Besana aveva ricoperto numerose cariche in enti e associazioni di categoria, tra cui la presidenza dell'Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli.
I funerali si sono svolti ieri a Milano, in via Manzoni. La salma è stata invece tumulata nel cimitero di Barzanò, nella cappella di famiglia.