Costa M.: inaugurato il nuovo ufficio postale di via Mazzini
È stato riaperto nella mattinata di lunedì 2 luglio l’ufficio postale di Costa Masnaga, sito nella centrale via Mazzini.
Lo sportello aveva temporaneamente chiuso i battenti lo scorso 28 marzo per consentire l’annunciata ristrutturazione dell’immobile, da tempo soggetto a problemi di sottodimensionamento fonte di disagi per l’utenza masnaghese.
Problemi da tempo noti alla cittadinanza e all’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Umberto Bonacina, che in più occasioni aveva richiesto a Poste Italiane l’attuazione di lavori di ammodernamento e la messa a norma della struttura, divenuta negli anni insufficiente a soddisfare un’utenza di oltre 4.000 abitanti.

L'inaugurazione della nuova sede postale
All’avvio dei lavori di ristrutturazione degli uffici postali Poste Italiane aveva approntato in via Panzeri, alle spalle del Fabbricon, una sede postale mobile realizzata grazie a una sorta di camper attrezzato a ospitare tutti i servizi normalmente erogati allo sportello “fisico” del centro paese.
Nella mattinata odierna, alla presenza del direttore della Filiale di Lecco Ugo Lamberini, del sindaco di Costa Masnaga Umberto Bonacina e della direttrice dell'ufficio postale di Costa Natalia Levratto, il parroco don Aurelio Redaelli ha benedetto i locali e i presenti inaugurando, di fatto, la nuova sede postale.
Spazi rinnovati da oggi accessibili anche ai diversamente abili, grazie all’eliminazione delle precedenti barriere architettoniche e alla creazione di nuovi percorsi di accesso alla struttura.

“L’ufficio di via Mazzini riapre completamente rinnovato grazie ad un intervento che ha consentito di mettere a disposizione della clientela una struttura più accogliente, sicura e funzionale – hanno spiegato i responsabili dell’ufficio - Poste Italiane ha come primo obiettivo il miglioramento della qualità dei servizi che si realizza anche attraverso la modernizzazione degli uffici postali.
Nel nuovo ufficio gli spazi sono stati razionalizzati, consentendo di migliorare la funzionalità sia dell’area della sportelleria che dello spazio riservato agli addetti al recapito.
Tra le novità che caratterizzano questo nuovo ufficio troviamo l’eliminazione dei vetri divisori, l’accesso facilitato e il bancone ribassato per agevolare i disabili, nuova segnaletica e supporti informativi, ampia possibilità di parcheggio per gli utenti.
Particolare attenzione è stata riservata al problema della sicurezza con la riduzione del contante allo sportello (attraverso dispensatori di denaro a tempo disponibili per ogni operatore), il monitoraggio dei locali attraverso apposite telecamere e la realizzazione di ampie vetrate che consentono visibilità dall’esterno”.

A seguito dell’intervento l’ufficio postale conta oggi due sportelli aperti al pubblico, in sostituzione dei precedenti tre funzionanti a “singhiozzo”.
“A detta di Poste Italiane la nuova disposizione interna dovrebbe risultare più funzionante rispetto al passato – ha spiegato il vicesindaco Bruno Anzani – dei tre sportelli presenti prima della ristrutturazione, ne funzionavano di fatto uno o due. Oggi è cambiata anche la sistemazione degli spazi adibiti ad ufficio, che potranno accogliere gli utenti di quei servizi bancari di Poste Italiane che richiedono un certo grado di riservatezza. È migliorata l’accessibilità all’edificio, anche per i diversamente abili. Due sportelli per quasi 5.000 abitanti restano ancora pochi, ma per il momento il direttore ha detto che non sono possibili altre soluzioni”.
La giornata di inaugurazione dei nuovi uffici ha visto registrare da subito un pienone di pubblico, complice anche la prima apertura del mese tradizionalmente dedicata al ritiro delle pensioni da parte dei cittadini che ha costituito il primo, vero banco prova della rinnovata struttura postale.
L’ufficio di Via Mazzini sarà aperto al pubblico dalle 8,15 alle 13,45 dal lunedì al venerdì e dalle 8,15 alle 12,45 il sabato.
Lo sportello aveva temporaneamente chiuso i battenti lo scorso 28 marzo per consentire l’annunciata ristrutturazione dell’immobile, da tempo soggetto a problemi di sottodimensionamento fonte di disagi per l’utenza masnaghese.
Problemi da tempo noti alla cittadinanza e all’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Umberto Bonacina, che in più occasioni aveva richiesto a Poste Italiane l’attuazione di lavori di ammodernamento e la messa a norma della struttura, divenuta negli anni insufficiente a soddisfare un’utenza di oltre 4.000 abitanti.
L'inaugurazione della nuova sede postale
All’avvio dei lavori di ristrutturazione degli uffici postali Poste Italiane aveva approntato in via Panzeri, alle spalle del Fabbricon, una sede postale mobile realizzata grazie a una sorta di camper attrezzato a ospitare tutti i servizi normalmente erogati allo sportello “fisico” del centro paese.
Nella mattinata odierna, alla presenza del direttore della Filiale di Lecco Ugo Lamberini, del sindaco di Costa Masnaga Umberto Bonacina e della direttrice dell'ufficio postale di Costa Natalia Levratto, il parroco don Aurelio Redaelli ha benedetto i locali e i presenti inaugurando, di fatto, la nuova sede postale.
Spazi rinnovati da oggi accessibili anche ai diversamente abili, grazie all’eliminazione delle precedenti barriere architettoniche e alla creazione di nuovi percorsi di accesso alla struttura.
“L’ufficio di via Mazzini riapre completamente rinnovato grazie ad un intervento che ha consentito di mettere a disposizione della clientela una struttura più accogliente, sicura e funzionale – hanno spiegato i responsabili dell’ufficio - Poste Italiane ha come primo obiettivo il miglioramento della qualità dei servizi che si realizza anche attraverso la modernizzazione degli uffici postali.
Nel nuovo ufficio gli spazi sono stati razionalizzati, consentendo di migliorare la funzionalità sia dell’area della sportelleria che dello spazio riservato agli addetti al recapito.
Tra le novità che caratterizzano questo nuovo ufficio troviamo l’eliminazione dei vetri divisori, l’accesso facilitato e il bancone ribassato per agevolare i disabili, nuova segnaletica e supporti informativi, ampia possibilità di parcheggio per gli utenti.
Particolare attenzione è stata riservata al problema della sicurezza con la riduzione del contante allo sportello (attraverso dispensatori di denaro a tempo disponibili per ogni operatore), il monitoraggio dei locali attraverso apposite telecamere e la realizzazione di ampie vetrate che consentono visibilità dall’esterno”.
A seguito dell’intervento l’ufficio postale conta oggi due sportelli aperti al pubblico, in sostituzione dei precedenti tre funzionanti a “singhiozzo”.
“A detta di Poste Italiane la nuova disposizione interna dovrebbe risultare più funzionante rispetto al passato – ha spiegato il vicesindaco Bruno Anzani – dei tre sportelli presenti prima della ristrutturazione, ne funzionavano di fatto uno o due. Oggi è cambiata anche la sistemazione degli spazi adibiti ad ufficio, che potranno accogliere gli utenti di quei servizi bancari di Poste Italiane che richiedono un certo grado di riservatezza. È migliorata l’accessibilità all’edificio, anche per i diversamente abili. Due sportelli per quasi 5.000 abitanti restano ancora pochi, ma per il momento il direttore ha detto che non sono possibili altre soluzioni”.
La giornata di inaugurazione dei nuovi uffici ha visto registrare da subito un pienone di pubblico, complice anche la prima apertura del mese tradizionalmente dedicata al ritiro delle pensioni da parte dei cittadini che ha costituito il primo, vero banco prova della rinnovata struttura postale.
L’ufficio di Via Mazzini sarà aperto al pubblico dalle 8,15 alle 13,45 dal lunedì al venerdì e dalle 8,15 alle 12,45 il sabato.
A. M.