Missaglia: ben vengano le 10 osservazioni del gruppo di Maggioni, ma resto perplesso sulle posizioni dell'ex assessore Comi

Paolo Redaelli
Nonostante questo, mi restano alcune perplessità, la prima delle quali è legata al fatto che del gruppo "Il paese in comune" fa parte l'assessore che ha redatto il PGT che non è riuscita in quasi 4 anni a terminarlo, nonostante i comuni che hanno approvato questo piano l'abbiano terminato in soli 2 anni; addirittura ora avanza proposte (le osservazioni) al ‘suo' PGT dopo aver detto "di aver fatto un buon lavoro": se era buone che necessità c'erano di scrivere altre 10 osservazioni?.
Altre cose mi lasciano perplesso, la prima delle quali sta nel dare per scontato che noi, analizzando le istanze dei cittadini (tra cui quelle di quel gruppo consigliare), andremo ad aumentare le volumetrie: se i cittadini richiederanno più volume per piccole edificazioni se ne potrà discutere, ma noi non abbiamo fissato grossi piani edificatori in cambio di piscine (es. Novaglia) o mantenuto vecchi piani di lottizzazione mai iniziati nel quindicennio di vita del PRG. Addirittura, l'ex assessore, dopo aver fissato gli indici edificatori a 0,55 mc/mq chiede che gli stessi siano ridotti a 0,35 mc/mq; ma non poteva pensarci quando stava redigendo lei il PGT?
Si chiede poi di invertire il senso unico di via Garibaldi in corrispondenza delle scuole medie, peccato che l'amministrazione di cui faceva parte decise di rendere quel tratto un senso unico, con quel senso di percorrenza (che ora si chiede di cambiare dopo anni che è rimasto così) e per introdurre quei 3 alti dossi in quella parte di via Garibaldi.
Quando sedevo fra i banchi dell'opposizione chiesi di invertire il senso di quel tratto ma mi si disse che era una sperimentazione, durata fino all‘articolo pubblicato lunedì.
Infine la richiesta di un piano particolareggiato per gli edifici ‘storici' dismessi di via Cavour: bene è chiedere un piano particolareggiato, solo che questo era già stato commissionato dalla scorsa amministrazione per circa 9000€ e ha prodotto solo un'analisi dello stato in cui i due immobili versano.
Sono considerazioni sorte man mano che leggevo l'articolo, da settimana prossima i tecnici incaricati esprimeranno le loro controdeduzioni alle osservazioni pervenute, a fine agosto la commissione consiliare le vaglierà una ad una e a settembre il consiglio comunale deciderà per ciascuna singola osservazione se accoglierla completamente, parzialmente o respingerla: l'approvazione del nuovo PGT avverrà, col massimo scrupolo possibile e garantisco che non sarà presa alla ‘leggera' come dichiarato nell'articolo.
Grazie per l'attenzione
Paolo Redaelli, assessore all'urbanistica di Missaglia