Barzago: Beretta e Galbusera dominano il campionato mondiale di barbecue a Caorle
Medaglia d’oro e titolo mondiale per i brianzoli Stefano Beretta e Marco Galbusera, protagonisti sulla spiaggia di Caorle di un’attesissima sfida a colpi di… griglia.
In questi giorni di competizioni olimpiche dove l’attenzione di tutti gli italiani è monopolizzata dai Giochi di Londra e alle prestazioni degli atleti Azzurri, il litorale della cittadina veneta è stato teatro di una partecipatissima competizione, anch’essa di livello mondiale ma di un tenore ben diverso da quello sportivo.
''Griglie Roventi 2012'', il campionato del mondo del barbecue, ha visto uscire vincitori i due brianzoli che si sono aggiudicati al termine di una ricca grigliata cucinata a regola d’arte la medaglia d’oro e il plauso della giuria, accorsa per assaggiare i piatti di centinaia di cuochi amatoriali provenienti dai cinque continenti.

Marco Galbusera e Stefano Beretta con le medaglie d'oro al collo, insieme alle mogli Sabrina e Claudia
Se da un lato l’idea di organizzare un campionato del mondo di grigliate può suonare come una presa in giro, alla stregua di un grande barbecue da spiaggia estivo, è sufficiente buttare l’occhio sulla ricca galleria fotografica dell’evento in questione (www.griglieroventi.it) per ricredersi e considerare la classica grigliata come una branca della cucina tradizionale dove fantasia, creatività, ingredienti ricercati e maestria nella cottura delle carni rappresentano doti fondamentali per il successo.
Un successo, per l'appunto, colto appieno lo scorso 26 luglio da Stefano Beretta, 38enne barzaghese e da Marco Galbusera, 39 anni e residente a Rovagnate.
A unire i due brianzoli è stata la grande passione per la griglia, sviluppatasi negli anni durante le feste con gli amici al punto da farli salire sul gradino più alto del podio mondiale con i loro originalissimi piatti cucinati sul barbecue.

Un momento della grigliata cucinata a Rosolina lo scorso giugno
“Ci siamo iscritti per la prima volta a una gara quattro anni fa, dopo aver scoperto per radio dell’esistenza di questa competizione – ci ha raccontato Stefano – io e Marco ci conosciamo dai tempi della scuola superiore e la nostra passione si è sviluppata naturalmente nel corso delle tante grigliate cucinate sempre in coppia per i nostri amici.
Il primo anno Griglie Roventi aveva fatto tappa a Milano nel parco Forlanini. In quell’occasione ci piazzammo terzi, con la possibilità di accedere alla finale di Caorle. Partecipare alla finale dà una grandissima emozione: 130 griglie allestite sulla spiaggia, 260 concorrenti provenienti da tutto il mondo e un pubblico di circa 20.000 persone: si tratta davvero di un grande evento, unico nel suo genere”.

Il terzo gradino del podio conquistato a Rosolina
Numerosi i piazzamenti ottenuti dai due cuochi nel corso degli ultimi anni: 31° posizione a Caorle nel 2009, sesto posto ad Asiago nel 2010, primo piazzamento a Belluno nel 2011 e 15esimi nella finale disputata ancora una volta a Caorle.
Quest’anno la coppia brianzola era riuscita nella qualificazione di Rosolina ad agguantare il terzo gradino del podio, trionfando nella finalissima.

Il lungomare di Caorle teatro dell'evento
“Si è trattato di una grande soddisfazione, ci abbiamo sempre creduto e alla fine siamo riusciti a vincere – ha proseguito Stefano di ritorno da Caorle – in finale le coppie hanno a disposizione un kit di carne conposto da costata di manzo, mezzo pollo, quattro salsicce e quattro costine. Le salsicce, una volta cotte, le abbiamo inserire in un panino con peperoni, melanzane e una salsa a base di maionese, senape e peperoncino. Il pollo l’abbiamo diviso in due parti, cuocendo coscia e ala con una salsa barbecue di nostra invenzione per poi ripassare tutto sulla griglia in modo da dare croccantezza alla carne. Per la costata abbiamo optato per un “rub” anche questo inventato da noi, affettandola in stile tagliata e inserendola all’interno di panini fatti in casa, con l’aggiunta di pistacchi e una salsa di maionese e rafano”.

Lo striscione "propiziatorio" preparato per la finale
Ricette semplici ma al contempo elaborate che hanno valso la medaglia e il titolo di campioni a Stefano e Marco, ammessi di diritto alla finale 2013 di questo campionato di griglia seguita quest’anno dalla cifra record di 20.000 spettatori e da un parterre di giurati provenienti dal mondo della cucina professionale italiana.
In questi giorni di competizioni olimpiche dove l’attenzione di tutti gli italiani è monopolizzata dai Giochi di Londra e alle prestazioni degli atleti Azzurri, il litorale della cittadina veneta è stato teatro di una partecipatissima competizione, anch’essa di livello mondiale ma di un tenore ben diverso da quello sportivo.
''Griglie Roventi 2012'', il campionato del mondo del barbecue, ha visto uscire vincitori i due brianzoli che si sono aggiudicati al termine di una ricca grigliata cucinata a regola d’arte la medaglia d’oro e il plauso della giuria, accorsa per assaggiare i piatti di centinaia di cuochi amatoriali provenienti dai cinque continenti.
Marco Galbusera e Stefano Beretta con le medaglie d'oro al collo, insieme alle mogli Sabrina e Claudia
Se da un lato l’idea di organizzare un campionato del mondo di grigliate può suonare come una presa in giro, alla stregua di un grande barbecue da spiaggia estivo, è sufficiente buttare l’occhio sulla ricca galleria fotografica dell’evento in questione (www.griglieroventi.it) per ricredersi e considerare la classica grigliata come una branca della cucina tradizionale dove fantasia, creatività, ingredienti ricercati e maestria nella cottura delle carni rappresentano doti fondamentali per il successo.
Un successo, per l'appunto, colto appieno lo scorso 26 luglio da Stefano Beretta, 38enne barzaghese e da Marco Galbusera, 39 anni e residente a Rovagnate.
A unire i due brianzoli è stata la grande passione per la griglia, sviluppatasi negli anni durante le feste con gli amici al punto da farli salire sul gradino più alto del podio mondiale con i loro originalissimi piatti cucinati sul barbecue.

Un momento della grigliata cucinata a Rosolina lo scorso giugno
“Ci siamo iscritti per la prima volta a una gara quattro anni fa, dopo aver scoperto per radio dell’esistenza di questa competizione – ci ha raccontato Stefano – io e Marco ci conosciamo dai tempi della scuola superiore e la nostra passione si è sviluppata naturalmente nel corso delle tante grigliate cucinate sempre in coppia per i nostri amici.
Il primo anno Griglie Roventi aveva fatto tappa a Milano nel parco Forlanini. In quell’occasione ci piazzammo terzi, con la possibilità di accedere alla finale di Caorle. Partecipare alla finale dà una grandissima emozione: 130 griglie allestite sulla spiaggia, 260 concorrenti provenienti da tutto il mondo e un pubblico di circa 20.000 persone: si tratta davvero di un grande evento, unico nel suo genere”.

Il terzo gradino del podio conquistato a Rosolina
Numerosi i piazzamenti ottenuti dai due cuochi nel corso degli ultimi anni: 31° posizione a Caorle nel 2009, sesto posto ad Asiago nel 2010, primo piazzamento a Belluno nel 2011 e 15esimi nella finale disputata ancora una volta a Caorle.
Quest’anno la coppia brianzola era riuscita nella qualificazione di Rosolina ad agguantare il terzo gradino del podio, trionfando nella finalissima.
Il lungomare di Caorle teatro dell'evento
“Si è trattato di una grande soddisfazione, ci abbiamo sempre creduto e alla fine siamo riusciti a vincere – ha proseguito Stefano di ritorno da Caorle – in finale le coppie hanno a disposizione un kit di carne conposto da costata di manzo, mezzo pollo, quattro salsicce e quattro costine. Le salsicce, una volta cotte, le abbiamo inserire in un panino con peperoni, melanzane e una salsa a base di maionese, senape e peperoncino. Il pollo l’abbiamo diviso in due parti, cuocendo coscia e ala con una salsa barbecue di nostra invenzione per poi ripassare tutto sulla griglia in modo da dare croccantezza alla carne. Per la costata abbiamo optato per un “rub” anche questo inventato da noi, affettandola in stile tagliata e inserendola all’interno di panini fatti in casa, con l’aggiunta di pistacchi e una salsa di maionese e rafano”.
Lo striscione "propiziatorio" preparato per la finale
Ricette semplici ma al contempo elaborate che hanno valso la medaglia e il titolo di campioni a Stefano e Marco, ammessi di diritto alla finale 2013 di questo campionato di griglia seguita quest’anno dalla cifra record di 20.000 spettatori e da un parterre di giurati provenienti dal mondo della cucina professionale italiana.
A. M.