Suello: atti vandalici sulle auto, in futuro le telecamere potranno allargare i loro occhi

Ripetuti atti vandalici hanno riguardato negli ultimi giorni alcune vie di Suello.
Gli episodi, riportati da almeno cinque famiglie, hanno interessato una serie di veicoli parcheggiati lungo via Primule, a monte del centro abitato.
Secondo quanto riferito gli atti vandalici avrebbero riguardato una serie di profonde “incisioni” apportate con attrezzi appuntiti lungo le fiancate delle autovetture, tali da danneggiare oltre alle vernici anche le carrozzerie.
Episodi ripetuti, perpetrati sia nottetempo sia durante il giorno che non hanno mancato di mandare su tutte le furie i proprietari, abituati alla tranquillità che normalmente regna in paese.



Parcheggi nella parte alta del paese

“Attualmente la nostra vigilessa sta raccogliendo informazioni nella zona, ascoltando i proprietari delle auto e i residenti delle aree limitrofe – ha spiegato il sindaco Carlo Valsecchi – successivamente valuteremo con i Carabinieri le strategie da attuare e gli eventuali deterrenti per scoraggiare simili atti. La speranza è che la cosa possa finire durante le fasi delle indagini e che queste possano far desistere i responsabili da ulteriori danneggiamenti. Allo stato attuale non sappiamo ancora se si sia trattato di una serie di bravate o di problemi tra condomini sfociati in “vendetta”: l’augurio in questi casi è che i responsabili non siano i nostri cittadini ma individui “esterni” ed estranei al tessuto sociale di Suello”.
Non si esclude per il futuro il posizionamento di una videocamera di sorveglianza all’interno della via, in aggiunta agli occhi elettronici già posizionati in paese nella piazza centrale e nei pressi del parco giochi. Per i prossimi mesi, inoltre, è previsto un allargamento del circuito di videosorveglianza che coinvolgerà la nuova casetta dell’acqua.
“La struttura risulta già dotata di impianto di videosorveglianza, partendo da questo presupposto si potrebbe estendere il campo di ripresa al parco giochi, non tanto per un bisogno ma per sfruttare al massimo le possibilità del nuovo impianto” ha concluso il sindaco.
Nel frattempo, per le famiglie proprietarie delle auto danneggiate si prospettano conti salati dal carrozziere, in attesa che le autorità preposte possano fare luce su questi ultimi atti vandalici.
In passato danneggiamenti a danno di autovetture si erano registrati nei parcheggi del cimitero a cavallo con la vicina Cesana. In tali frangenti ignoti avevano mandati in pezzi i cristalli delle portiere per penetrare all'interno degli abitacoli in cerca di oggetti di valore.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.