Viganò: la MCV compie 50 anni di attività. Gran festa nel capannone di via L. Vismara
MCV Catene – azienda leader a livello mondiale nella produzione di catene industriali – ha festeggiato lo scorso venerdì 7 settembre i primi 50 anni di attività con un evento di successo presso la sede di Viganò.
Clienti, partner, collaboratori, dipendenti e amici si sono uniti con entusiasmo alla famiglia Vismara, composta dalla Sig.ra Rosanna e dai figli Carlo e Chicca, per ricordare le origini, le fatiche, le gioie e i dolori che hanno segnato la lunga storia dell’azienda, fondata da Giuseppe Vismara nel 1962.

Giuseppe Vismara
La giornata si è aperta con l’inaugurazione della via Luisa Vismara, nuova sede legale all’azienda e dedicata alla figlia del fondatore scomparsa tragicamente in giovane età. Un momento celebrativo molto commovente alla presenza di Don Enrico Baramani, parroco di Viganò, e Don Albino Mandelli, prevosto di Missaglia.
In seguito, tutti gli ospiti sono stati invitati ad entrare nello spazio evento realizzato all’interno del capannone industriale: una struttura di oltre 200 mq che per tutta la giornata ha accolto gli ospiti occupati nelle presentazioni delle novità di prodotto e delle “case history” di successo.

Rossana, Carlo e Chicca Vismara
Non sono mancati momenti di festa come la consegna delle targhe per premiare i personaggi che hanno maggiormente contribuito alla crescita dell’azienda, e in particolare modo è stato apprezzato l’impegno di Marco Brambilla, genero del fondatore, che da oltre 25 anni è presente in MCV apportando un’elevata spinta innovativa al processo di sviluppo.
All’evento hanno partecipato importanti autorità del territorio: il Maresciallo dei Carabinieri di Casatenovo, Michele Gerolin, e il Maresciallo dei Carabinieri di Cremella, Stefano Toro, nonché il Sindaco di Viganò, Renato Ghezzi, che nel suo intervento ha ricordato l’importanza e il valore delle persone che fanno un’azienda, perché sono gli uomini a fare la differenza e che permettono di superare le difficoltà.

Antonio Bartesaghi, delegato rappresentante per Confindustria Lecco, si è congratulato con la dirigenza di MCV perché con questo traguardo rappresenta l’eccellenza nel nostro territorio di Lecco e Brianza.
L’evento è stato però soprattutto una giornata di grandi ricordi e di forti emozioni per la famiglia Vismara e in particolare nel momento in cui è stato mostrato a tutti gli ospiti un coinvolgente video che ha racchiuso in quindici minuti i momenti salienti di questi 50 anni e che ha mostrato in tutti i dettagli i processi di produzione e le persone che compongono la MCV.

Il compleanno della MCV è stato, quindi, una ricorrenza molto attesa e accolta con sincero coinvolgimento da tutti i partecipanti che per una giornata si sono sentiti davvero parte di una grande e unita famiglia che negli ultimi 50 anni ha creato un’azienda basata sul duro lavoro, ma soprattutto sui valori umani.
Clienti, partner, collaboratori, dipendenti e amici si sono uniti con entusiasmo alla famiglia Vismara, composta dalla Sig.ra Rosanna e dai figli Carlo e Chicca, per ricordare le origini, le fatiche, le gioie e i dolori che hanno segnato la lunga storia dell’azienda, fondata da Giuseppe Vismara nel 1962.

Giuseppe Vismara
La giornata si è aperta con l’inaugurazione della via Luisa Vismara, nuova sede legale all’azienda e dedicata alla figlia del fondatore scomparsa tragicamente in giovane età. Un momento celebrativo molto commovente alla presenza di Don Enrico Baramani, parroco di Viganò, e Don Albino Mandelli, prevosto di Missaglia.
In seguito, tutti gli ospiti sono stati invitati ad entrare nello spazio evento realizzato all’interno del capannone industriale: una struttura di oltre 200 mq che per tutta la giornata ha accolto gli ospiti occupati nelle presentazioni delle novità di prodotto e delle “case history” di successo.

Rossana, Carlo e Chicca Vismara
Non sono mancati momenti di festa come la consegna delle targhe per premiare i personaggi che hanno maggiormente contribuito alla crescita dell’azienda, e in particolare modo è stato apprezzato l’impegno di Marco Brambilla, genero del fondatore, che da oltre 25 anni è presente in MCV apportando un’elevata spinta innovativa al processo di sviluppo.
All’evento hanno partecipato importanti autorità del territorio: il Maresciallo dei Carabinieri di Casatenovo, Michele Gerolin, e il Maresciallo dei Carabinieri di Cremella, Stefano Toro, nonché il Sindaco di Viganò, Renato Ghezzi, che nel suo intervento ha ricordato l’importanza e il valore delle persone che fanno un’azienda, perché sono gli uomini a fare la differenza e che permettono di superare le difficoltà.

Antonio Bartesaghi, delegato rappresentante per Confindustria Lecco, si è congratulato con la dirigenza di MCV perché con questo traguardo rappresenta l’eccellenza nel nostro territorio di Lecco e Brianza.
L’evento è stato però soprattutto una giornata di grandi ricordi e di forti emozioni per la famiglia Vismara e in particolare nel momento in cui è stato mostrato a tutti gli ospiti un coinvolgente video che ha racchiuso in quindici minuti i momenti salienti di questi 50 anni e che ha mostrato in tutti i dettagli i processi di produzione e le persone che compongono la MCV.

Il compleanno della MCV è stato, quindi, una ricorrenza molto attesa e accolta con sincero coinvolgimento da tutti i partecipanti che per una giornata si sono sentiti davvero parte di una grande e unita famiglia che negli ultimi 50 anni ha creato un’azienda basata sul duro lavoro, ma soprattutto sui valori umani.
