Rogeno:Punta del Corno, per combattere il degrado si pensa alla sua valorizzazione

Sino a pochi anni fa la Punta del Corno di Casletto rappresentava per gli abitanti del paese un luogo per certi versi da evitare. Oggi l’amministrazione locale punta alla sua riscoperta, valorizzandone i percorsi tracciati fra lago e boschi attraverso iniziative rivolte a grandi e bambini.
Un cambiamento di rotta radicale, pensato per scoraggiare la frequentazione della zona da parte di personaggi ambigui, malintenzionati, prostitute o quant’altro le cronache di paese hanno riferito negli ultimi anni.



Il posteggio di via Alla Punta

La strada tracciata dalla giunta guidata da Antonio Martone è chiara: restituire la Punta del Corno e i suoi percorsi agli abitanti di Rogeno e Casletto, facendo rivivere questi luoghi attraverso manifestazioni, iniziative e controlli mirati a garantire l’adeguato livello di ordine pubblico.
E proprio per “rilanciare” questa zona il prossimo 7 ottobre la sponda del lago di Casletto, dal Lido alla Punta, sarà teatro di una straordinaria camminata ricreativo – didattica dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, in mezzo ad alberi incantati e alle più leggendarie creature del bosco che rivivranno lungo il nuovo percorso in fase di realizzazione lungo i sentieri.
“Per riqualificare una zona come questa non si può fare tutto in un colpo solo
– ci ha spiegato il sindaco Antonio Martone – occorre procedere per gradi, spingendo prima di tutto la gente a frequentare questi luoghi. Rispetto a qualche anno fa la situazione è nettamente migliorata: oggi i sentieri della Punta sono frequentati periodicamente dai nostri Gruppi di Cammino, da un numero crescente di passeggiatori, dalle periodiche “ronde” di controllo effettuate dai volontari della Protezione Civile e dai vigili in corrispondenza del parcheggio di via alla Punta e delle strade connesse. Oltretutto, come in passato, a partire dal 1°novembre entrerà in vigore il divieto di accesso assoluto di tutti i mezzi a motore nella strada fino alla prossima primavera. Una serie di deterrenti che sembrerebbero dunque funzionare, dato anche il minor numero di segnalazioni inviate dai cittadini relativamente a comportamenti non appropriati dei frequentatori della zona”.




La Punta del Corno sulle rive del lago

Eccezion fatta per qualche romantica “scappatella” al chiaro di luna via alla Punta e il relativo parcheggio - isolato dal paese e dalle strade limitrofe - sembrerebbero quindi essere tornati in una condizione di normalità soprattutto durante le fasce serali.
“Il nostro obiettivo è di continuare il lavoro fin qui svolto: dopo aver installato un bagno chimico e una serie di cassonetti per i rifiuti, regolarmente svuotati dalla ditta competente, faremo rivivere questi luoghi con la partecipazione dei cittadini. Azioni che serviranno a contrastare la presenza di malintenzionati e a valorizzare un pezzo del nostro territorio che in passato era caduto nel dimenticatoio”.
Per tali ragioni nelle prossime settimane il personale comunale e i volontari lavoreranno per “tirare a lucido” l’intera zona, ripristinando anche le staccionate del parcheggio recentemente divelte dai soliti ignoti.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.