Tabiago: il 17 festa al Centro Don Isidoro Meschi per il 20° anniversario di fondazione

Il centro Meschi di Tabiago a Nibionno
Ricorre quest'anno il 20° anniversario del Centro Polivalente Don Isidoro Meschi di Tabiago, che sarà in festa nella giornata di sabato 17 novembre.
Nata nel 1992 su iniziativa della Caritas Ambrosiana, la comunità alloggio è gestita dal 1999 dalla Cooperativa L'Arcobaleno onlus e da centro per malati terminali si è trasformato poi in una vera e propria casa di assistenza sanitaria ed educativa.
La Caritas scelse di dedicare la comunità appunto a don Isidoro Meschi, sacerdote ucciso nel 1991 all'età di 40 anni da un giovane tossicodipendente con problemi psichiatrici, che aveva accolto nella sua comunità di Busto Arsizio.
La villa, dove ora ha sede il centro Meschi, è stata donata alla Caritas da tre fratelli, che soggiornavano a Tabiago di Nibionno durante le vacanze.
Il programma per ricordare questi venti anni di attività prevede nel dettaglio i seguenti appuntamenti:

-ore 9.45 Convegno "Hiv: dall'isolamento all'accoglienza" presso la sala della parrocchia di Tabiago.

-ore 10 Accoglienza. Saranno presenti il sindaco di Nibionno Claudio Usuelli, il vicario episcopale della zona di Lecco Mons. Maurizio Rolla, il direttore della Caritas ambrosiana don Roberto Davanzo, il presidente dell'assemblea dei sindaci il dott. Guido Agostoni, dott. Roberto Rambaldi direttore della Fondazione Don Gnocchi ed il presidente della cooperativa L'Arcobaleno Renato Ferrario. Seguirà la proiezione del video "Vent'anni di accoglienza al Centro Don Isidoro Meschi: tra progetti e speranze".

-ore 10.40 "Il centro meschi negli ultimi 10 anni" con la Dott.ssa Danila Bianchini, responsabile della comunità Don Isidoro Meschi

-ore 11 "L'evoluzione dell'hiv sul territorio lecchese" con il Dott. Paolo Bonfanti, primario malattie infettive AO di Lecco, e Manuela Gatti, infermiera day hospital malattie infantili AO di Lecco, AS Nelda Merlo Asl di Lecco

-ore 11.30 "Il futuro delle comunità con persone con hiv/aids" con la Dott.ssa Laura Rancilio, responsabile Area Aids della Caritas Ambrosiana. Il convegno sarà condotto dal giornalista Paolo Brivio, direttore Scarp De Tenis.

Al termine riflessioni, sollecitazioni e domande da parte dei partecipanti. Seguirà alle 12.30 un buffet presso il Centro Meschi.
Nel pomeriggio, dalle 15, spettacolo teatrale "I colori dell'arcobaleno" e a seguire "ritmiamoci con lo jambè".

S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.