Bosisio P.: divorata dalle fiamme la casa del giornalista Gianni Brera. Otto squadre dei VVF al lavoro per 6 ore, ingenti i danni

E' stata divorata dalle fiamme la villa che fu di Gianni Brera. L'abitazione, situata proprio di fronte al lago e tanto amata dal noto giornalista e scrittore che proprio a Bosisio ha a lungo vissuto, ha preso fuoco proprio questa notte intorno alle 2. Un incendio devastante che ha visto l'intervento di ben otto squadre dei Vigili del Fuoco (tre da Lecco, due da Erba e due da Valmadrera) che hanno lavorato senza tregua fino alle 8 di questa mattina per riuscire a domare le fiamme.



Dai primi elementi raccolti e tuttavia ancora in attesa di una conferma ufficiale pare che il rogo sia scaturito dalla canna del camino, lasciata inavvertitamente accesa, e che dal tetto, composto in buona parte di elementi in legno, si sia rapidamente esteso al piano sottostante divorando ogni cosa, mobilia, suppellettili e tutto quanto custodito nell'abitazione tuttora di proprietà della famiglia.



A dare l'allarme sarebbero stati lo stesso figlio di Gianni, Franco Brera, e il di lui figlio che si trovavano all'interno della casa insieme a due giovani amici di quest'ultimo. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco che si sono portati sul posto unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Merate ai quali spetterà il compito di ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Come dicevamo le squadre operative hanno lavorato sul posto per circa sei ore per riuscire a domare l'incendio.
Ingenti comunque i danni che come dicevamo hanno riguardato non soltanto l'intera copertura ma anche tutto il piano superiore della villetta a due piani in via Sant'Ambrogio, per una superficie complessiva di circa 200 mq. Lo stabile è stato transennato e dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco e pare che attualmente gli eredi Brera abbiano trovato accoglienza a casa di alcuni amici residenti a Bosisio che hanno offerto loro ospitalità.


Una notizia che ha iniziato a circolare già questa mattina lasciando attoniti molti cittadini di Bosisio, non soltanto per la vastità dell'incendio ma soprattutto per la notorietà della famiglia Brera e per il valore simbolico dell'abitazione dello scrittore, particolarmente legato a Bosisio Parini in cui amava trascorrere le sue giornate scrivendo nella sua stanza o navigando con la sua barchetta lungo le acque del lago. Una presenza e un attaccamento quelli dello scrittore che l'amministrazione aveva già voluto valorizzare portando a termine un importante piano di recupero della darsena, un tempo di proprietà di Gianni Brera e ceduta dalla famiglia, con annesso parco verde situato proprio nella zona antistante la villa e proprio al giornalista intitolato.
Solidarietà alla famiglia è stata espressa dal sindaco Giuseppe Borgonovo, raggiunto già nelle prime ore di questa mattina dalla notizia: "Fortunatamente non si è fatto male nessuno, comunque dispiace che proprio la casa che in passato è stata abitata da Gianni Brera e tutto quanto era contenuto al piano superiore siano andati completamente distrutti".


Come dicevamo spetterà ora ai Carabinieri della Compagnia di Merate unitamente ai Vigili del Fuoco il compito di portare avanti ulteriori accertamenti anche se in base ai primi elementi raccolti sembrerebbe per ora da escludere la pista dolosa.
M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.