Merate: il 24 convegno sull'affidamento familiare nel lecchese

Si svolgerà il prossimo 24 novembre a Merate, nella cornice di Villa Confalonieri, "I colori del Legame" - secondo convegno sull’affidamento familiare a cura del Servizio Affidi Provinciale

Di seguito il programma della giornata:


Villa Confalonieri, Viale Garibaldi, 17, Merate

Ore 8.45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Ore 9.00 SALUTO DELLE AUTORITA’
Andrea Ambrogio Robbiani, Sindaco di Merate
Guido Agostoni , Presidente Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci
Antonio Conrater, Assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia della Provincia di Lecco
Edoardo Riva, Direttore “Il Talento” cooperativa sociale onlus
Mario Romano Negri Commissario centrale di benificienza Fondazione Cariplo
MODERATORE: Ruggero Plebani, coordinatore Ufficio dei Piani

Ore 9.30 LA DIMENSIONE PSICOLOGICA DELL’AFFIDO: UN COLORE O UN CALEIDOSCOPIO?
Margherita Pozza, Responsabile Servizio Famiglia, infanzia, età evolutiva dell’Asl di Lecco


Ore 10.00 AFFIDi SOSTENIBILI: GENITORIALITA’ SOCIALE E RETI DI ACCOGLIENZA
Marta Moretti, Responsabile area famiglia presso il Consorzio Luoghi per crescere
Gruppo Cooperativo Nazionale Cgm-Welfare Italia
Alessandra Giovannetti, Formatrice e progettista nell’ambito scolastico e dei servizi sociali
Ore 10.30 I PROTAGONISTI DELL’AFFIDO SI RACCONTANO
Testimonianza di famiglie affidatarie
Ileana Colzani, Coordinatrice dell’Equipe Affidi Provinciale e Conduttrice dei Gruppi di Parola per bambini in affido

Ore 11.15 MI FIDO DI TE, IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO: STORIA DI UN PERCORSO
Maria Brambilla, Direttore scientifico del progetto affido omoculturale del Servizio Affido Provinciale,
Psicologa Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia - Università Cattolica di Milano
Patrizia Panzeri, Educatrice dell’Equipe Affidi Provinciale e Conduttrice dei Gruppi di Parola per genitori affidatari

Ore 12.00 Dibattito

Ore 12.30 Buffet

Iscrizioni e informazioni
Segreteria Servizio Affidi Provinciale
Tel. 0341780020 – cell. 3401726360 E.mail affido@iltalentocoop.it
La partecipazione al convegno è gratuita e sono previsti laboratori tematici per bambini e ragazzi
Per iscriversi contattare la segreteria entro il 20 novembre 2012
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.