Sirtori: 50 presepi hanno aperto l’edizione 2012 della tradizionale mostra degli ‘Amici’

È arrivata alla sua 21^ edizione e non delude proprio mai la mostra dei presepi organizzata dall’Associazione Amici del presepio di Sirtori. Anzi si amplia e si rinnova sempre più, proponendo una varietà di soggetti ed esposizioni che coinvolgono la cittadinanza con i materiali e le fantasia più disparate.

“Siamo partiti 21 ani fa con 6 presepi e oggi siamo arrivati quasi a 50” ha spiegato Bruna Perego, una delle organizzatrici; “la cosa più bella è vedere questa grande partecipazione. Per questa edizione hanno contribuito molti ragazzi dell’oratorio oltre che adulti e siamo molto felici di ciò”.

La signora Bruna col suo presepio

Nella mattinata di domenica 30, per restare ancora sull’onda natalizia, la mostra è stata inaugurata ed aperta ai visitatori, in presenza anche del parroco Don Claudio Perfetti che ha benedetto i manufatti, i presenti ed il nuovo gagliardetto dell’Associazione che compie quest’anno il suo 25° di fondazione.

Di “presepi che danno gioia alle famiglie cristiane”, citando le parole di Don Claudio Perfetti, ce n’erano dunque una cinquantina, nessuno uguale all’altro: quelli tradizionali conservavano quel tocco di unicità che si concentrava in un dettaglio, in un particolare tipo di illuminazione o di scenografia; c’è chi l’ha inserito infatti tra tavole di legno, superfici di cartone, vetrate, botti o, addirittura, l’ha composto in un vecchio televisore.

Realizzati con una minuzia e una cura davvero lodevoli, con materiali di tutti i tipi, dai più complessi da maneggiare a quelli più semplici ma sempre efficaci come pasta, carta e colori, sul modello dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola elementare, ci sono stati anche dei presepi davvero sui generis che, ispirandosi a correnti artistiche, si sono fatti più o meno “pop”, “minimal” e così via. Un vecchio rubinetto spennellato color bronzo, secondo la fantasia dell’autore ha allora ben rappresentato, ad esempio, la natività con tanto di stella cometa.

L’amore per questa tradizione legata al Natale e la passione per la realizzazione dei presepi è molto sentita dai sirtoresi, che quest’anno spengono anche 33 candeline al presepe della chiesa parrocchiale, composto come ogni anno da un gruppo di sei volontari.

La mostra dei presepi si è chiusa domenica con un rinfresco in compagnia ma resterà visibile al pubblico fino a domenica 13 gennaio alle ore 17,00, quando a tutti gli espositori verrà assegnato un ricordo per la loro partecipazione.




S.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.