Oggiono: ennesimo successo per la 49° edizione del Carnevale targato Pro Loco: 700 figuranti in maschera e 10mila visitatori
La giuria ha infatti eletto come vincitore di questa ennesima appassionante edizione il doppio carro allestito dall'oratorio erbese che ha entusiasmato il pubblico con le sue scenografie e le coreografie animate da decine e decine di figuranti.
Secondo posto invece per il comune di Valmadrera, spesso segnalatosi per i suoi ottimi risultati e vincitore della passata edizione, che ha sfilato con un carro animato tutto dedicato a Willy Wonka. Terzo premio infine per la simpatica scenografia della comunità pastorale di Oggiono che ha sfilato con un centinaio di giovanissimi al seguito del carro "Chi trova una Pimpa trova un tesoro".
Golden Stars - Calolziocorte
Una "tripletta" degna delle migliori edizioni del Carnevale oggionese targato Pro Loco che anche quest'anno si è riconfermato un successo, con i suoi oltre 10 mila visitatori, i 700 figuranti in sfilata e i 18 partecipanti, tra carri, gruppi e bande, provenienti dalle province di Lecco, Como e Monza e Brianza.
I Maya Corpo Musicale Santa Cecilia - Valmadrera
Peter Pan - Veduggio
Nonostante quindi il lieve calo di iscrizioni rispetto alla precedente edizione e nonostante le crescenti difficoltà per le numerose associazioni del territorio ancora una volta il Carnevale di Oggiono ha fatto il tutto esaurito, complice il bel tempo che nonostante il freddo ha "baciato" la giornata.
Ciurma - Santa Maria Hoè
2101 viaggio nello spazio Arcellasco - 1° classificato
Come dicevamo infatti circa 700 le persone che hanno preso parte al corteo. Valmadrera ancora una volta si è segnalata per la sua presenza partecipando con ben due carri, il primo, secondo classificato, dedicato a Willy Wonka, il secondo, allestito dall'oratorio valmadrerese dedicato alle atmosfere "noir" dell'Hotel Transilvania.
In tema "piratesco" e tutto dedicato ai corsari invece i carri di Santa Maria Hoè e dell'oratorio di Perego, presente con la sua "Perla Nera".
Ex figli dei fiori - Oggiono
Circus Band - Annone
Ma oltre ai carri non sono mancati i gruppi: le maschere di Striscia Gialla di Oggiono, Biancaneve e i suoi nani sempre da Oggiono che ha visto la presenza del sindaco Roberto Ferrari nei panni di "Dotto", i personaggi di Peter Pan da Veduggio nonché un simpatico gruppo di ex figli dei fiori sempre da Oggiono.
Moonlight - Primaluna
Chi trova una Pimpa trova un tesoro Comunità Pastorale Oggiono - 3° classificato
Ma come ogni tradizione che si rispetti numerose anche le bande musicali del territorio, molte delle quali sono ormai una presenza storica nel Carnevale di Oggiono: le majorettes di Primaluna, la Banda Marco d'Oggiono di Oggiono, il corpo musicale di Pasturo, il gruppo majorettes di Calolziocorte, il corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera nonché la Circus Band di Annone Brianza.
Hotel Transilvania -Valmadrera Oratorio
La moltiplicazione dei 7 nani Banda - Pasturo
Ingente ancora una volta lo sforzo organizzativo della Pro Loco oggionese che ancora una volta ha dato il meglio di sé grazie anche al contributo delle associazioni del territorio.
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato Valmadrera - 2° classificato
Ma il meglio deve ancora venire. L'anno prossimo il Carnevale di Oggiono celebrerà infatti il suo 50esimo anniversario di fondazione e già il gruppo Pro Loco sta pensando ad alcune entusiasmanti novità. Per ora è ancora tutto top secret ma una cosa è certa, le sorprese e il divertimento di sicuro non mancheranno.