Casatenovo: nuovo Pgt, parte la campagna informativa ai cittadini del gruppo valle Nava

Una campagna di informazione sul nuovo PGT. A promuoverla è il Gruppo Valle Nava, con i suoi volontari che proprio in questi

 giorni sono impegnati nella distribuzione del materiale informativo destinato alla popolazione casatese.
Al centro della loro attenzione in particolare, sono le trasformazioni urbanistiche che coinvolgeranno alcune aree del comune di Casatenovo e che erano già state in passato, motivo di critica da parte del gruppo.
''Abbiamo scelto le situazioni più critiche e delicate dal punto di vista ambientale o quelle trasformazioni insediative che secondo l'associazione non sono giustificabili o pienamente condivisibili'' ci hanno spiegato i referenti del sodalizio. ''Sono stati quindi preparati 5 volantini differenti (frazione Valaperta, frazione C.na Bracchi, frazione Rogoredo, Loc.C.na Verdura, centro Casatenovo - via Don Gnocchi) che offrono una breve presentazione dell'associazione, una sintesi delle trasformazioni previste per l'ambito descritto nel volantino e il punto di vista dell'associazione''.
Perchè proprio adesso? E' semplice. Il 25 marzo scadranno infatti i termini per poter presentare le osservazioni allo strumento urbanistico casatese che sino a questo momento è stato semplicemente adottato e non approvato. L'amministrazione comunale prevede di arrivare a quest'ultimo step entro il mese di maggio. Il PGT dunque, potrà subire ancora delle modifiche prima di arrivare all'approvazione definitiva, tenendo conto delle osservazioni pervenute.
Come dicevamo, sono cinque gli ambiti di trasformazione al centro delle critiche del Gruppo Valle Nava.
L'ambito 7 di Via San Biagio tra Galgiana e Cassina de' Bracchi (5.836 mq e 19 nuovi abitanti previsti); gli ambiti 8-9-10 a Valaperta (20.326 mq complessivi e 92 nuovi abitanti); gli ambiti 5a-5b-6 a Rogoredo (27.383 mq e 60 abitanti previsti); l'ambito 16 a Cascina Verdura (zona Esselunga) che prevede 16 nuovi abitanti su una superficie pari a 4500 mq e infine gli ambiti 11a-11-b in Via don Gnocchi, previsti nell'ambito della realizzazione del nuovo polo scolastico a Crotta (5332 mq e 23 abitanti previsti).
L'associazione resterà quindi a disposizione di chiunque per informazioni, suggerimenti e chiarimenti attraverso i seguenti recapiti: MAIL vallenava@gmail.com, BLOG www.vallenava.it o numero di cellulare 366/43.83.728.
Sul blog è stata creata una sezione ad hoc "Il PGT di Casatenovo" in cui è possibile leggere l'osservazione presentata dal sodalizio in dicembre, scaricare il fac-simile di un modulo per le osservaizoni al PGT e visualizzare le schede relative agli ambiti di trasformazione previste dal nuovo PGT.

Qui di seguito il comunicato ai cittadini del Gruppo Valle Nava:
Perché mai si dovrebbero sventrare le balze a Valaperta e le ultime che ancora separano Casatenovo da Montesiro?............ Perché gli alberi secolari di un giardino in centro a Rogoredo dovrebbero diventare legna da ardere, per far posto a villette? …………Perché la Chiesina del Villaggio Vismara dovrebbe finire nell'abbraccio soffocante del cemento di nuove costruzioni?..................Perché nel vallone dietro l'Esselunga, qualcuno vuole vedere funghi sì, ma grigi di cemento?...................Perché l'ennesimo intervento edilizio dovrebbe scippare a tutti noi l'ultimo angolo di visione del Resegone a Cascina Bracchi ?
SEMPLICE, PERCHE’ TUTTO CIO’ E' PREVISTO NEL NUOVO PGT di Casatenovo!
Infatti, il nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) che andrà a sostituire il vecchio Piano Regolatore, è stato adottato a dicembre 2012 e contiene alcune delle previsioni che hai letto qualche riga più sù.
Attenzione però! Il PGT è stato ADOTTATO ma entrerà in vigore solo con la definitiva APPROVAZIONE.
In questo periodo di tempo (fino a marzo) tutti possono far sapere agli Amministratori che alcune delle loro scelte non sono per nulla condivise.
COME?
Il GRUPPO VALLE NAVA sulle pagine di questo blog ti dà la possibilità di scaricare il fac-simile di un modulo per presentare la TUA OSSERVAZIONE: bastano poche righe dettate da una logica presa di posizione, per aver diritto ad una risposta, MOTIVATA, dai nostri Amministratori.
QUANTO TI COSTA QUESTO DIRITTO?
40 minuti, poche righe e un salto in Comune. Si consegna il modulo in Ufficio Protocollo e .... hai rivendicato il TUO DIRITTO A VIVERE UN FUTURO MENO GRIGIO E PIU' VERDE!
A noi pare a "buon mercato". O no ?
RICORDATI: poche righe, non di protesta, ma con una motivazione: tutti siamo in grado di scriverle, basta usare la logica semplice di chi non ha interessi personali nella distruzione dell'ambiente in cui vive.
CONSEGNA LA TUA OSSERVAZIONE ENTRO IL 25 MARZO 2013
Il Resegone, credici, Ti sembrerà un po' anche Tuo.

Gruppo Valle Nava
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.