Viganò: è ufficiale, solo 6 iscritti e la scuola primaria a settembre partirà senza la prima
Lo si temeva ormai da settimane, ma la notizia è ora ufficiale: per la scuola primaria di Viganò l'anno scolastico 2013/2014 prenderà il via a settembre senza la classe prima. Le iscrizioni al prossimo anno scolastico si sono infatti chiuse proprio ieri, giovedì 28 febbraio ed il piccolo comune del casatese, che con una popolazione di circa 2000 abitanti, non é riuscito a raggiungere la quota minima di 15 alunni richiesta dal Ministero per formare una nuova classe.
"L'ultimo dato di cui sono a conoscenza vede il numero degli iscritti fermo a 6. Abbiamo aspettato il termine ultimo, ma a questo punto, siamo certi che per quest'anno non sarà possibile costituire la classe prima" ha dichiarato il sindaco di Viganò, Renato Ghezzi.
Come si diceva, si tratta di una notizia prevista ancor prima che le iscrizioni venissero aperte: il 2007, anno di nascita dei bambini che intraprenderanno la loro carriera scolastica il prossimo settembre, ha infatti visto nel piccolo comune, dall'andamento demografico altalenante, solo 4 nuovi nati. Quelle che erano previsioni sono però oggi diventate certezza, la certezza di una realtà "traumatica" ed unica nel suo genere nella storia della scuola primaria viganese, che, seppur ogni anno incontra difficoltà nel raggiungere la soglia minima di 15 iscritti, è sempre riuscita, fino ad ora, a funzionare a pieno regime.
Per quest'anno rimane invece ormai da chiarire solo quale sarà il destino dei bambini che hanno fatto richiesta di iscrizione, una questione che l'amministrazione comunale si impegnerà a risolvere nel minor tempo possibile, come ha fatto sapere Ghezzi. "Da settimana prossima ci muoveremo per organizzare il da farsi, coinvolgendo anche i genitori in un incontro per sentire tutti i pareri e trovare la soluzione migliore. Comincerà nelle settimane a venire anche il dialogo con le strutture che potenzialmente potrebbero accogliere i nostri bambini, ovvero la scuola elementare di Missaglia, che fa parte del nostro stesso Istituto Comprensivo, e quella di Sirtori, con la quale sarebbe più semplice organizzare le questioni logistiche" ha concluso il primo cittadino.
"L'ultimo dato di cui sono a conoscenza vede il numero degli iscritti fermo a 6. Abbiamo aspettato il termine ultimo, ma a questo punto, siamo certi che per quest'anno non sarà possibile costituire la classe prima" ha dichiarato il sindaco di Viganò, Renato Ghezzi.
La scuola primaria di Viganò
Come si diceva, si tratta di una notizia prevista ancor prima che le iscrizioni venissero aperte: il 2007, anno di nascita dei bambini che intraprenderanno la loro carriera scolastica il prossimo settembre, ha infatti visto nel piccolo comune, dall'andamento demografico altalenante, solo 4 nuovi nati. Quelle che erano previsioni sono però oggi diventate certezza, la certezza di una realtà "traumatica" ed unica nel suo genere nella storia della scuola primaria viganese, che, seppur ogni anno incontra difficoltà nel raggiungere la soglia minima di 15 iscritti, è sempre riuscita, fino ad ora, a funzionare a pieno regime.
Per quest'anno rimane invece ormai da chiarire solo quale sarà il destino dei bambini che hanno fatto richiesta di iscrizione, una questione che l'amministrazione comunale si impegnerà a risolvere nel minor tempo possibile, come ha fatto sapere Ghezzi. "Da settimana prossima ci muoveremo per organizzare il da farsi, coinvolgendo anche i genitori in un incontro per sentire tutti i pareri e trovare la soluzione migliore. Comincerà nelle settimane a venire anche il dialogo con le strutture che potenzialmente potrebbero accogliere i nostri bambini, ovvero la scuola elementare di Missaglia, che fa parte del nostro stesso Istituto Comprensivo, e quella di Sirtori, con la quale sarebbe più semplice organizzare le questioni logistiche" ha concluso il primo cittadino.
A.Z.