Molteno: ''Via De Gasperi pericolosa''. Lamentele dei residenti
Si è concluso fortunatamente senza tragiche conseguenze il violento frontale che ha avuto luogo l'altro pomeriggio in via De Gasperi, ma non ha mancato di riaccendere le lamentele dei residenti in merito alla pericolosità di quel tratto di strada, a scorrimento veloce e sprovvisto di marciapiedi e di barriere di protezione nonostante la presenza proprio lungo il ciglio stradale di numerose abitazioni.
Una sfortunata residente si è infatti vista "sfondare" la recinzione esterna a causa di veicoli finiti fuori strada per ben otto volte e ora c'è chi teme per l'incolumità dei pedoni.
"Questo tratto di provinciale è uno scandalo" lamenta infatti una residente. "Stanno finendo di costruire i marciapiedi ma si sono fermati dieci metri più in là, qui, in prossimità delle case e della curva non c'è nulla. Se quest'auto anziché invadere l'altra corsia fosse finita fuori strada magari proprio mentre passava un pedone probabilmente adesso saremmo qui a piangere una tragedia. Abbiamo fatto presente all'amministrazione comunale la pericolosità di questo tratto e ci è stato risposto che non ci sono risorse. Ma la vita delle persone dovrebbe essere messa al primo posto".
I residenti di via De Gasperi che si devono recare nelle loro abitazioni sono infatti attualmente costretti a camminare in mezzo all'erba, particolarmente fangosa soprattutto in questi giorni di pioggia, oppure ad avventurarsi lungo il bordo dell'arteria provinciale interessata dal transito di diversi veicoli diretti verso la vicina SS36 e per lo più a scorrimento veloce e che presenterebbe pessime condizioni di visibilità soprattutto in orario serale, una situazione denunciata dai residenti come "estremamente pericolosa".
Tuttavia l'amministrazione comunale ha confermato la ferma intenzione di procedere quanto prima alla realizzazione dei camminamenti protetti: "Anche dal nostro punto di vista è indispensabile procedere con i marciapiedi in quel tratto" commenta infatti il sindaco Mauro Proserpio. "Tuttavia con i vincoli del patto di stabilità e l'impossibilità di fare programmazione è difficile dare garanzie perché la nostra situazione finanziaria, come quella di quasi tutti gli enti locali, purtroppo è drammatica".
Tuttavia l'amministrazione non considera i marciapiedi di via de Gasperi conclusi: "Il piano di intervento di Villa dei Pini prevede proprio un collegamento pedonale con questa zona residenziale di via de Gasperi, tuttavia attualmente il settore immobiliare è bloccato pertanto se possibile vorremmo realizzare l'opera prima. L'azienda sta ultimando i lavori in questi giorni, prima di capire se vi è la possibilità di prolungare la realizzazione dei camminamenti per un ulteriore tratto di strada è necessario fare il punto del quadro economico" prosegue il sindaco. "Ho già chiesto all'azienda di formalizzarmi una proposta economica per realizzare un pezzo in più, a quel punto valuteremo la fattibilità".
In ogni caso la sicurezza dei pedoni resta una priorità, garantisce il sindaco: "Se fosse per noi l'intervento partirebbe subito, non si tratta di volontà politica, anzi, spesso siamo stati criticati perché abbiamo realizzato troppi marciapiedi. Condivido le preoccupazioni dei residenti e posso comprendere il loro stato d'animo e che non faccia piacere vedere la realizzazione di un marciapiedi fermarsi a pochi mesi da casa, tuttavia vorrei anche ricordare che via de Gasperi è stata in quelle condizioni per quarant'anni e che siamo stati la prima amministrazione che ha deciso di mettervi mano".
Una sfortunata residente si è infatti vista "sfondare" la recinzione esterna a causa di veicoli finiti fuori strada per ben otto volte e ora c'è chi teme per l'incolumità dei pedoni.
L'incidente occorso mercoledì a Molteno
"Questo tratto di provinciale è uno scandalo" lamenta infatti una residente. "Stanno finendo di costruire i marciapiedi ma si sono fermati dieci metri più in là, qui, in prossimità delle case e della curva non c'è nulla. Se quest'auto anziché invadere l'altra corsia fosse finita fuori strada magari proprio mentre passava un pedone probabilmente adesso saremmo qui a piangere una tragedia. Abbiamo fatto presente all'amministrazione comunale la pericolosità di questo tratto e ci è stato risposto che non ci sono risorse. Ma la vita delle persone dovrebbe essere messa al primo posto".
I residenti di via De Gasperi che si devono recare nelle loro abitazioni sono infatti attualmente costretti a camminare in mezzo all'erba, particolarmente fangosa soprattutto in questi giorni di pioggia, oppure ad avventurarsi lungo il bordo dell'arteria provinciale interessata dal transito di diversi veicoli diretti verso la vicina SS36 e per lo più a scorrimento veloce e che presenterebbe pessime condizioni di visibilità soprattutto in orario serale, una situazione denunciata dai residenti come "estremamente pericolosa".
Tuttavia l'amministrazione comunale ha confermato la ferma intenzione di procedere quanto prima alla realizzazione dei camminamenti protetti: "Anche dal nostro punto di vista è indispensabile procedere con i marciapiedi in quel tratto" commenta infatti il sindaco Mauro Proserpio. "Tuttavia con i vincoli del patto di stabilità e l'impossibilità di fare programmazione è difficile dare garanzie perché la nostra situazione finanziaria, come quella di quasi tutti gli enti locali, purtroppo è drammatica".
Tuttavia l'amministrazione non considera i marciapiedi di via de Gasperi conclusi: "Il piano di intervento di Villa dei Pini prevede proprio un collegamento pedonale con questa zona residenziale di via de Gasperi, tuttavia attualmente il settore immobiliare è bloccato pertanto se possibile vorremmo realizzare l'opera prima. L'azienda sta ultimando i lavori in questi giorni, prima di capire se vi è la possibilità di prolungare la realizzazione dei camminamenti per un ulteriore tratto di strada è necessario fare il punto del quadro economico" prosegue il sindaco. "Ho già chiesto all'azienda di formalizzarmi una proposta economica per realizzare un pezzo in più, a quel punto valuteremo la fattibilità".
In ogni caso la sicurezza dei pedoni resta una priorità, garantisce il sindaco: "Se fosse per noi l'intervento partirebbe subito, non si tratta di volontà politica, anzi, spesso siamo stati criticati perché abbiamo realizzato troppi marciapiedi. Condivido le preoccupazioni dei residenti e posso comprendere il loro stato d'animo e che non faccia piacere vedere la realizzazione di un marciapiedi fermarsi a pochi mesi da casa, tuttavia vorrei anche ricordare che via de Gasperi è stata in quelle condizioni per quarant'anni e che siamo stati la prima amministrazione che ha deciso di mettervi mano".
M.M.