Qualche precisazione sulle nuove tariffe del Lago di Pusiano e su quanto detto in consiglio comunale
Egr. direttore,
leggiamo l'articolo pubblicato sul vostro sito internet al link http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=78138 dal titolo «Bosisio: proteste dei pescatori in consiglio. Ma l'amministrazione ''prende le distanze''» e riteniamo doverose alcune rettifiche.
Va innanzitutto evidenziato il fatto che anche la minoranza, oltre alla maggioranza, si sia completamente dissociata dalla mozione presentata in Consiglio comunale dai due soli firmatari di Bosisio Viva, ribadendo nuovamente il concetto - qualora necessario - della totale infondatezza delle accuse mosse dai promotori nei confronti di Egirent. Tale votazione rappresenta un dato certo e smentisce sul nascere ogni tentativo polemico sollevato dai firmatari, messi all'angolo dai loro stessi compagni di banco.
Nessun pescatore o nessuna associazione di pescatori era presente in Aula al momento della discussione della mozione: ciò denota, una volta di più, di come chi abbia a cuore il futuro del Lago di Pusiano si trovi su posizioni diametralmente opposte a quelle sostenute nella mozione.
Egirent ricorda inoltre che, nonostante ripetute richieste, mai ha ricevuto richieste di delucidazione dai firmatari della mozione né è stata interpellata per avere maggiori ragguagli in merito alle opere in essere. Per questo ci chiediamo: com'è possibile che chi sceglie di affrontare un argomento in Consiglio comunale neppure si informi sullo stesso? Perché i due firmatari non hanno speso qualche minuto del loro tempo per interessarsi del Lago di Pusiano?
Ricordiamo inoltre che, nonostante le nostre richieste, Egirent non ha mai ricevuto copia delle firme raccolte da fantomatici pescatori e relative al listino prezzo 2013, per il quale ricordiamo che sono sufficienti 3 centesimi al giorno per poter pescare sul Lago di Pusiano!
Piuttosto che guardare a listini e chiedere revisioni, certi personaggi sarebbe meglio che iniziassero a lavorare seriamente per il Lago!
leggiamo l'articolo pubblicato sul vostro sito internet al link http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=78138 dal titolo «Bosisio: proteste dei pescatori in consiglio. Ma l'amministrazione ''prende le distanze''» e riteniamo doverose alcune rettifiche.
Va innanzitutto evidenziato il fatto che anche la minoranza, oltre alla maggioranza, si sia completamente dissociata dalla mozione presentata in Consiglio comunale dai due soli firmatari di Bosisio Viva, ribadendo nuovamente il concetto - qualora necessario - della totale infondatezza delle accuse mosse dai promotori nei confronti di Egirent. Tale votazione rappresenta un dato certo e smentisce sul nascere ogni tentativo polemico sollevato dai firmatari, messi all'angolo dai loro stessi compagni di banco.
Nessun pescatore o nessuna associazione di pescatori era presente in Aula al momento della discussione della mozione: ciò denota, una volta di più, di come chi abbia a cuore il futuro del Lago di Pusiano si trovi su posizioni diametralmente opposte a quelle sostenute nella mozione.
Egirent ricorda inoltre che, nonostante ripetute richieste, mai ha ricevuto richieste di delucidazione dai firmatari della mozione né è stata interpellata per avere maggiori ragguagli in merito alle opere in essere. Per questo ci chiediamo: com'è possibile che chi sceglie di affrontare un argomento in Consiglio comunale neppure si informi sullo stesso? Perché i due firmatari non hanno speso qualche minuto del loro tempo per interessarsi del Lago di Pusiano?
Ricordiamo inoltre che, nonostante le nostre richieste, Egirent non ha mai ricevuto copia delle firme raccolte da fantomatici pescatori e relative al listino prezzo 2013, per il quale ricordiamo che sono sufficienti 3 centesimi al giorno per poter pescare sul Lago di Pusiano!
Piuttosto che guardare a listini e chiedere revisioni, certi personaggi sarebbe meglio che iniziassero a lavorare seriamente per il Lago!
Egirent srl