Torna l'Oggiono Film Festival di Ragazzi e Cinema. Tra gli ospiti Davide Van de Sfroos
Oltre duecentocinquanta opere (prodotte da scuole, gruppi informali, videomakers) sono state inviate, da tutta Italia, alla segreteria della rassegna: dai cortometraggi dei più piccini a quelli realizzati da giovani, i lavori hanno saputo mostrare come i ragazzi riescano a veicolare messaggi e a trasmettere emozioni utilizzando la macchina da presa.
Attori, registi, truccatori, tutti rigorosamente under 19 (il festival è rivolto a studenti delle Scuole Primarie e Secondarie) stupiscono per l'estrema originalità; i temi affrontati sono tutt'altro che banali: amicizia, solidarietà, bullismo, integrazione, solo per citarne alcuni.
La Commissione Artistica del Festival ha selezionato 12 opere, in gara durante la kermesse, da Giovedì 23 a Domenica 26 Maggio 2013 presso il Palabachelet di Oggiono (Lecco), a partire dalle 21.00; quattro serate di cinema fatto dai ragazzi, in un clima, come sempre, di festa e di armonia.
La Giuria di Qualità (costituita da critici, registi, attori e giornalisti) premierà, con borse di studio, i primi 3 classificati mentre la Giuria Junior (formata da 100 giovanissimi tra i 10 e i 17 anni) assegnerà i riconoscimenti speciali (miglior attore, attrice, trucco, colonna sonora, soggetto e regia).
Un'occasione importante per indagare nell'universo giovanile, guardando sul grande schermo storie create esclusivamente da cineasti in erba.
Prestigiosi gli ospiti che hanno accettato di intervenire alla manifestazione e ai quali verrà conferito il Premio Ragazzi e Cinema (un riconoscimento che ogni anno i ragazzi del Festival attribuiscono ad alcune personalità che li hanno ben rappresentati attraverso l'arte e lo spettacolo) : il comico Baz (presente alla serata di apertura), il cantautore Davide Van de Sfroos (Venerdì 24) ma anche giovanissimi talenti amati dal pubblico degli adolescenti (Gabriele Paolino - "Bobò" nella fiction "Un Medico in Famiglia", Matteo Martignoni, lanciato dalla trasmissione "Ti Lascio una Canzone", l'attrice Laura Adriani - da "I Cesaroni",Romolo Guerreri, nato artisticamente su Disney Channel e ora al cinema con il film "Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue", Enrico Nadai e Nicolas Bozzato, da "Io Canto").
Davide Van de Sfroos
Sabato 25 Maggio, terza serata del festival, Ragazzi e Cinema presenterà, fuori concorso, il suo nuovo film sul bullismo, "Gli Ultimi della Classe", prodotto con oltre 150 giovanissimi della provincia di Lecco e di Milano.
Nel corso di questa edizione, Oggiono Film Festival ufficializzerà il gemellaggio con Mediterrante Film Festival di Bari - Festival Itinerante del Cinema e dei Linguaggi dei ragazzi. Una delegazione di studenti pugliesi sarà presente ad Oggiono (nella Giuria Junior) e parteciperà attivamente alla manifestazione.
I dodici corti in gara (tra i quali uno prodotto dai giovani dell'Istituto Penale Minorile di Treviso) saranno rappresentati al festival dai ragazzi che li hanno realizzati e che,dunque, raggiungeranno Oggiono da diverse città d'Italia.
I Cortometraggi in Concorso
Serata di Giovedì 23 Maggio
"Una Biblioteca da Salvare"
realizzato dalla Scuola Primaria "Figlie di Gesù" di Carrara (Massa Carrara)
"Whitered Flower"
realizzato da Dog's Life Production di Messina
"La Prova"
realizzato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado "Martiri di Civitella" di Badia al Pino (Arezzo)
"Perso e Ritrovato"
realizzato dal Gruppo Dream-Wall dell'Associazione Giovanile "Muretto Culturale" di Inverigo (Como)
"Meditate che Questo è stato"
realizzato dalla Classe 5 A grafica dell'Istituto Olivetti di Fano (Pesaro Urbino)
"Un Bullo Innamorato"
realizzato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Galbiate (Lecco)
Serata di Venerdì 24 Maggio
"Essere Cyprian"
realizzato dal Liceo Scientifico e delle Scienze Umane "G. Galilei" di Poppi (Arezzo)
"Two Super-Feet"
realizzato dal Laboratorio di Tecnica Cinematografica dell'Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto (Rieti)
"Never Handing Love"
realizzato da Clone Elite Production di Verona
"Gargabullo e le Follette Mangiafrutta"
realizzato dall'Associazione "Zuccherarte" di Genova
"Ricevitori Passivi?"
realizzato dall'Istituto Comprensivo "San Domenico Savio" di Capurso (Bari)
"Oltre il Muro"
realizzato dal C.T.P. Treviso 2 e dall'Istituto Penale Minorile di Treviso
La Giuria di Qualità è costituita da Gino Buscaglia (Giornalista e Critico Cinematografico - Radio Tv Svizzera), Manlio Massa, Claudia Zaccaro e Francesco Manieri (Odeon Tv), Fiorenzo Radogna (Giornalista e Critico), Corrado Colombo (Regista Televisivo e Cinematografico), Paolo Cagnotto (Lecco Lombardia Film Commission) e Romolo Guerreri (Attore)
