Gli studenti di Missaglia, Monticello e Oggiono alle gare di atletica di Lecco con Special Olympics

Più di duecento studenti provenienti da sei scuole diverse hanno preso parte alla manifestazione di atletica unificata che si è svolta nella mattina di venerdì 3 maggio presso il centro sportivo "Al Bione" di Lecco.

Scuola di Monticello prima classificata nella staffetta

Una competizione, questa, che è parte di "Dis-abilità in Movimento", progetto realizzato da Special Olympics Lecco, Csi, Ufficio Scolastico Territoriale, Oltrettutto 97, Polisportiva Mandello, Comune di Lecco, con il contributo della Fondazione della Provincia di Lecco e di Acel Service.

Gli atleti Special olympics

Particolarità della manifestazione, riservata alle scuole secondarie inferiori che hanno aderito al progetto di inclusione scolastica, è stata quella di vedere gareggiare fianco a fianco i ragazzi Special Olympics e normodotati.

Podio salto in lungo maschile classe I

Podio salto in lungo maschile classi II e III

I numerosi partecipanti hanno quindi dovuto confrontarsi in cinque differenti discipline, ossia corsa 60m, salto in lungo da fermo, salto in lungo, lancio del vortex e staffetta 8x50.

Podio 60m maschile classe I

Podio salto in lungo da fermo maschile classe I

Presenti durante l'evento sporti vo anche gli assessori del Comune di Lecco Michele Tavola e Francesca Bonacina, che hanno rivolto un saluto ai partecipanti prima dell'inizio delle gare.

Podio vortex maschile classi II e III

Podio vortex maschile classe I

Venendo ai risultati, nelle competizioni femminili hanno vinto la medaglia d'oro nei 60m Ylenia Prestia (Oggiono) per le classi prime e Alessandra Sanò (Carenno) per le classi seconde e terze.

Podio 60m femminile classe I

Podio 60m femminile classi II e III

Per quanto riguarda, invece, il salto in lungo da fermo, ai primi posti sono arrivate Elisa Carenini di Torre dei Busi (classi prime) e Chiara Orsanigo di Monticello (classi seconde e terze). Vittoria delle oggionesi Elena Colombo (classi prime) e Miriam Maggi (seconde e terze) nel salto in lungo, mentre nella specialità del vortex si sono infine imposte Serena Franceschini(Torre de Busi) per le prime e Assiata Diane(Carenno) per le seconde e terze.

Podio salto in lungo da fermo femminile classe I

Podio salto in lungo da fermo femminile classi II e III

Per quanto riguarda le gare maschili, nei 60m classi prime si è imposto Mirko Trivella (Oggiono), mentre nelle classi seconde e terze Riccardo Sironi (Monticello). Nel salto in lungo da fermo primo posto per l'oggionese Edoardo Caruso (classi prime) e per Riccardo Sironi di Monticello (seconde e terze).

Podio salto in lungo femminile classe I

Podio salto in lungo femminile classi II e III

Ancora da Oggiono il vincitore del salto in lungo delle classi prime, ossia Riccardo Pietro Borghetti, mentre è dell'ICS Lecco 3 Francesco Alborghetti, primo classificato nelle classi seconde e terze. Nella gara del vortex a imporsi sono stati, invece, nella categoria delle classi prime Michele Milani (Oggiono) e in quella delle seconde e terze Yoan Diaz Baro (Monticello).

Podio vortex femminile classe I

Podio vortex femminile classi II e III

Le staffetta 8x50 mista ha infine visto prevalere i rappresentanti della scuola di Monticello.
Hanno partecipato alla manifestazione le scuole di Oggiono, Missaglia, Lecco 3, Monticello, Torre de Busi - Carenno, Vercurago.
D.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.