Andrea Verga, dal 'Greppi' al celebre spot del ''Pinguino''. La sua esperienza musicale

Ha 18 anni e studia all'istituto superiore Greppi di Monticello Andrea Verga, il bassista dei The Penguins, che probabilmente molti di noi avranno visto comparire in uno degli spot più presenti sui teleschermi di casa in questo periodo.
Si tratta della campagna pubblicitaria Vodafone associata all'ormai celebre pinguino Pino, che si esibisce con la voce e sulle musiche di Elio degli Elio e Le Storie Tese.

                                                     Un'immagine dello spot tv al quale ha partecipato Andrea, il primo musicista da sinistra

Residente a Briosco, classe '94, Andrea Verga frequenta l'indirizzo informatico dell'istituto monticellese e studia chitarra moderna presso l'Accademia del Suono di Gorla, dove è seguito dall'insegnante Luca Meneghello.
Andrea ha partecipato quasi casualmente, su suggerito di un amico, alle audizioni, nello scorso ottobre, presso il Massive Art di Milano; qui si è esibito davanti agli esaminatori con prove legate sia al proprio strumento che alla recitazione ed esecuzione in playback.
Dunque, dopo aver passato le selezioni ed essere stato inserito nel cast, nel gennaio 2013 si sono svolte le fasi di produzione del primo spot, che sta, appunto, spopolando su tutti i media. Il secondo spot è invece stato girato a Marbella, in Spagna, solo poche settimane fa ed inizierà probabilmente tra non molto a rimbalzare su tutti i canali della nostra televisione.


"La vita sul set - ci ha raccontato - è apparentemente semplice, rapida e facile da gestire, mentre invece tra una ripresa e l'altra passano anche molte ore: la produzione alterna ed impone, talvolta, ritmi molto concentrati e lunghi. Le grandi attrezzature e strumentazioni utilizzate, insieme alla professionalità delle persone che mi sono trovato di fronte, mi hanno fatto scoprire un mondo incredibile, che mi ha lasciato addirittura spiazzato".
Compagni di avventura di Andrea sul palco con i The Penguins sono Fabio Galvagno, chitarrista di Arcore, Niccolò Secondini, tastierista di Milano e Marco Rivagli, batterista di Ivrea. Insieme a loro il giovane brioschese è stato ospite a Sanremo in occasione del Festival ed a Radio Italia per un'intervista.

La carriera artistica e musicale di Andrea Verga però non è solo legata a questi spot pubblicitari, ma a ben due band che,seppur molto diverse tra loro, sono senza dubbio oggi fra le realtà più conosciute ed attive sul territorio lecchese: Shiver ed Attimo.
L'avventura di Andrea con gli Attimo, attivi dal 2008 ed in uscita con l'EP Tutto bene, è iniziata solo scorso anno. Il nuovo EP, registrato e missato al Green River Studio di Varese, contiene 4 pezzi, come sempre per la band con testi in italiano e questa volta scritti con Pier Lodigiani.

L'assemblea studentesca al Greppi sul tema della musica tenutasi nei mesi scorsi.
Andrea Verga, tra i ''relatori'', è il primo da destra

Gli Shiver nascono invece del 2010 e rappresentano un progetto di grande importanza per Andrea, che da allora lo porta avanti, seppur con diverse formazioni e repertori, insieme all'amico Lorenzo Bonfanti. L'attuale progetto di trio folk, dove il giovane Verga suona il banjo ed il mandolino, ha recentemente trionfato all'ultimo Premio Beppe Gentile e si è esibito in parecchie occasioni: dalla Festa della Colombina di Casatenovo alla Festa di Rovagnate, da Ne Fem un'Era 2 di Cassago Brianza a Note di Condivisione di Imbersago.
Alberto Molteni
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.