Rogoredo: nuova 'sfida immobiliare' per la Coop. San Carlo, dopo il PL di V.Madonnina
Messaggio promozionale
Dopo il successo ottenuto a Rogoredo, con il piano di lottizzazione di Via Madonnina (ora Via don Luigi Corti), la Cooperativa San Carlo di Casatenovo è pronta a portare a termine una nuova sfida.
Stiamo parlando della nuova area residenziale di Via degli Artigiani, poco distante dalla fiera di Rogoredo, dove sono in fase di realizzazione 18 nuovi alloggi in edilizia convenzionata.
Una proposta immobiliare che ha già raccolto l'adesione di 14 famiglie, ma restano ancora disponibili alcuni alloggi.
Una sfida che come dicevamo, la Cooperativa San Carlo ha deciso di raccogliere qualche anno fa, partecipando al bando indetto dal comune di Casatenovo per l'alienazione di una porzione di terreno in Via degli Artigiani.
L'obiettivo, come di consueto, è la messa a disposizione di nuovi appartamenti in paese, a prezzi calmierati. La consegna è prevista per febbraio 2014. Le tipologie di alloggi proposte sono tutte in classe energetica A, la migliore sul mercato. Si tratta in tutti i casi di appartamenti di circa 100 mq, principalmente trilocali, che si rivolgono soprattutto a famiglie come nella vocazione della Cooperativa. Ogni appartamento (alcuni dei quali comprendono la possibilità di taverna o mansarda) è comprensivo di box doppio. E' prevista inoltre all'interno dell'area, la presenza di una villetta bifamiliare.
Nell'ambito del nuovo villaggio residenziale, su esempio di quanto già avvenuto a Rogoredo, sono previsti spazi verdi con giochi e attrezzature per bambini.
Come dicevamo, la Cooperativa è reduce dal recente successo ottenuto Rogoredo. In Via Madonnina sono stati assegnati tutti i 55 alloggi realizzati, con buona soddisfazione da parte dei residenti.
Una storia che risale al 1990 quella della Cooperativa San Carlo, nata su invito del vecchio parroco di Valaperta e costituita per far fronte alla richiesta di abitazioni da parte delle giovani coppie di fidanzati e più in generale dell'intera popolazione casatese.
La vocazione della Cooperativa è stata sin dalle origini fornire alloggi a prezzo di costo nel pieno rispetto dei vincoli che regolano l'edilizia convenzionata economico popolare. Dopo il piano di lottizzazione di Via Cavalcanti a Valaperta e la nuova area residenziale di Rogoredo in Via don Luigi Corti, la Cooperativa si prepara dunque alla conclusione della terza fase operativa della propria attività immobiliare.
Per ulteriori informazioni sul piano di Via degli Artigiani CLICCA QUI
Stiamo parlando della nuova area residenziale di Via degli Artigiani, poco distante dalla fiera di Rogoredo, dove sono in fase di realizzazione 18 nuovi alloggi in edilizia convenzionata.
Un'immagine degli alloggi realizzati in Via Madonnina a Rogoredo
Una proposta immobiliare che ha già raccolto l'adesione di 14 famiglie, ma restano ancora disponibili alcuni alloggi.
Una sfida che come dicevamo, la Cooperativa San Carlo ha deciso di raccogliere qualche anno fa, partecipando al bando indetto dal comune di Casatenovo per l'alienazione di una porzione di terreno in Via degli Artigiani.
L'obiettivo, come di consueto, è la messa a disposizione di nuovi appartamenti in paese, a prezzi calmierati. La consegna è prevista per febbraio 2014. Le tipologie di alloggi proposte sono tutte in classe energetica A, la migliore sul mercato. Si tratta in tutti i casi di appartamenti di circa 100 mq, principalmente trilocali, che si rivolgono soprattutto a famiglie come nella vocazione della Cooperativa. Ogni appartamento (alcuni dei quali comprendono la possibilità di taverna o mansarda) è comprensivo di box doppio. E' prevista inoltre all'interno dell'area, la presenza di una villetta bifamiliare.
Una pianta che mostra il nuovo intervento previsto in Via degli Artigiani
Nell'ambito del nuovo villaggio residenziale, su esempio di quanto già avvenuto a Rogoredo, sono previsti spazi verdi con giochi e attrezzature per bambini.
Come dicevamo, la Cooperativa è reduce dal recente successo ottenuto Rogoredo. In Via Madonnina sono stati assegnati tutti i 55 alloggi realizzati, con buona soddisfazione da parte dei residenti.
Altre immagini da Via Madonnina
Una storia che risale al 1990 quella della Cooperativa San Carlo, nata su invito del vecchio parroco di Valaperta e costituita per far fronte alla richiesta di abitazioni da parte delle giovani coppie di fidanzati e più in generale dell'intera popolazione casatese.
La vocazione della Cooperativa è stata sin dalle origini fornire alloggi a prezzo di costo nel pieno rispetto dei vincoli che regolano l'edilizia convenzionata economico popolare. Dopo il piano di lottizzazione di Via Cavalcanti a Valaperta e la nuova area residenziale di Rogoredo in Via don Luigi Corti, la Cooperativa si prepara dunque alla conclusione della terza fase operativa della propria attività immobiliare.
Per ulteriori informazioni sul piano di Via degli Artigiani CLICCA QUI
