Casatenovo: alla festa della C.R.I., targhe ai volontari per gli anniversari di presenza


Weekend di festa per il comitato Croce Rossa di Casatenovo: ad essere ricordato, con varie iniziative organizzate presso il centro "La Colombina", è stato il 21esimo anniversario di vita della sezione.


Momento clou delle celebrazioni è stata la mattinata di domenica 23 giugno, quando il gruppo ha premiato con speciali targhe 9 volontari che prestano il loro fondamentale servizio alla comunità da 10, 15 o 20 anni, e ha proceduto all'inaugurazione di due nuovi mezzi, un'ambulanza ed un'auto medica.


I "veterani" del gruppo sono stati omaggiati dal presidente del comitato Pierluigi Colombo, dal primo cittadino Antonio Colombo e da Renato Ghezzi, presidente della conferenza dei sindaci del casatese, quest'ultimo intervenuto in rappresentanza di tutti i comuni che beneficiano dell'attività della sezione.


"Sono qui per portarvi il saluto ed il ringraziamento dell'amministrazione. In questi 21 anni la Croce Rossa è stata una realtà viva e presente in paese, svolgendo anche un importante lavoro di formazione, così da garantire una continuità a questo servizio, molto legato al territorio. Devo anche dare un annuncio: l'altra sera, in consiglio comunale, si è approvato definitivamente il Piano di Governo del Territorio, che prevede la realizzazione di un polo di soccorso, sede della Croce Rossa e della Protezione Civile" ha dichiarato il sindaco Colombo.


"Sono contento per la notizia della nuova sede. Voglio anche io ringraziare per l'esistenza di questo comitato. Diamo per scontato il servizio della Croce Rossa; solo quando, purtroppo, ne abbiamo bisogno ci rendiamo conto della sua importanza. Dietro tutto questo ci siete voi, persone che lavorano e si impegnano ogni giorno" ha poi affermato Ghezzi, primo cittadino di Viganò.


Spazio poi alla consegna delle targhe. Dieci anni di servizio per i volontari Gianluigi Meggiolaro, Matteo Cazzaniga, Paolo Viganò, Antonio Ielpo, Marisa Cazzaniga ed Alessandro Miccoli (gli ultimi due non hanno potuto essere presenti).


Daniele Pozzi e Gianni Frasson hanno invece tagliato il traguardo dei quindici anni di attività. Infine, il veterano Luigi Maggioni è stato premiato per i suoi vent'anni da volontario CRI. Altre due targhe sono state simbolicamente assegnate agli sponsor Salumificio Fratelli Beretta e Rex Supermercati.


E' quindi arrivato il momento del taglio del nastro per i due nuovi mezzi, a disposizione della sezione da pochi mesi. Ad applaudire alla manifestazione era presente come ogni anno anche la Protezione civile locale, con il suo segretario Marco Pellegrini.


Infine, un annuncio del presidente Pierluigi Colombo: sono in corso le pratiche per trasformare il nome, da Comitato Locale di Casatenovo si passerà a Comitato Locale Casatese, così da sottolineare l'impegno disposto su più comuni.


La tre giorni di festeggiamento si è poi conclusa nella serata del 23, con il ballo liscio con l'orchestra Erika e Andrea e l'estrazione della lotteria. Il 21 sera, ad animare il pubblico è invece stato il concerto dei Luf. Il servizio ristorante attivato per la festa della Croce Rossa è quindi rimasto aperto nelle serata di venerdì , sabato e domenica, oltre che nel mezzogiorno di domenica.
Alice Zerbinati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.