Oggiono: oltre 200 iscritti al campo estivo

È giunta al termine la seconda edizione del campo estivo organizzato dalla "Fondazione Scuola dell'Infanzia Dottor Luigi e Regina Sironi" in collaborazione con l'amministrazione comunale di Oggiono.


Numerosi sono stati i bambini coinvolti nell'iniziativa dal duplice percorso: i bambini della scuola dell'infanzia presso la struttura della scuola dell'infanzia "Sironi" mentre i ragazzi dalla prima elementare alla terza media sono stati ospitati nella vicina scuola Primaria "Salvo d'Acquisto".


Marta Sironi, responsabile di entrambi i campi estivi, afferma: "Per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto un grande successo: oltre 200 sono stati gli iscritti provenienti da Oggiono e dintorni che hanno aderito alle attività, oltre ai frequentanti l'asilo nido "Il Melograno". L'esperienza condivisa è indimenticabile per la crescita e socializzazione di questi ragazzi."
L'orario di apertura per l'intero mese è stato dalle 7:30 alle 18:00 per poter permettere alle famiglie di conciliare la vita lavorativa con quella di gestione dei bambini.


Il progetto "La Mongolfiera" ha accompagnato bambini e ragazzi lungo le quattro settimane con obiettivo l'apprendimento attraverso il gioco, attività sportive e tanto tanto divertimento.
Non sono mancate le gite settimanali alle piscine "Stendhal" e alla scoperta delle peculiarità del territorio: San Tomaso a Civate, l'econavigazione sul lago di Pusiano, la visita al centro ludico di Galbiate e le passeggiate lungo i sentieri oggionesi con il C.A.I.


"Ringraziamo infatti i volontari del C.A.I., sezione di Oggiono, che come ogni anno, donano parte del loro tempo per seguire i bambini in queste settimane"
prosegue Marta Sironi. "Sono molto soddisfatta di questo mese trascorso insieme: i bambini hanno partecipato a tutte le attività con grande entusiasmo! Ringrazio tutti gli educatori per il lavoro svolto con instancabile passione. Ringrazio inoltre anche il Consiglio di Amministrazione e la segreteria della Fondazione Scuola dell'Infanzia "Dr. Luigi e Regina Sironi" per il supporto e l'Amministrazione Comunale di Oggiono".



La festa finale di queste quattro settimane si è svolta nel tardo pomeriggio di venerdì 26 luglio con la messa in scena di "Pinocchio" presso il parco del Peslago. Al termine dello spettacolo gli animatori hanno dato il via a una serie di balli di gruppo in cui i veri protagonisti erano proprio i bambini, dai piccoli della scuola materna ai ragazzi delle scuole medie per poi concludere la festa con una cena di condivisione.
G.Co.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.