Annone B.: "aviosuperficie" per il volo leggero. Premiati i progetti degli studenti di ingegneria
Si è svolta mercoledì pomeriggio, presso il Polo regionale di Lecco, nel campus di via Marco d'Oggiono, la cerimonia di premiazione del 7° Concorso d'esordio (Laure Larouzè), evento organizzato annualmente dal Politecnico di Milano - Polo regionale di Lecco, in collaborazione con enti locali ed associazioni. L'iniziativa ha coinvolto, come nelle precedenti edizioni, gli studenti iscritti al primo anno, gli "esordienti" appunto, che si sono cimentati nella progettazione di una struttura a basso impatto, a servizio di un'aviosuperficie per il volo leggero nel comune di Annone Brianza.

La formazione vincitrice del primo premio
Il tema proposto ai partecipanti ha avuto lo scopo di contestualizzare la complessità di una problematica progettuale nel territorio lecchese. Nello specifico, il contenuto del progetto ha richiesto la definizione di una strategia eco-sostenibile nell'ideazione della struttura, ai fini del mantenimento di un equilibrio tra sviluppo urbano e valore paesaggistico.
Nello studio e nella realizzazione del progetto, gli studenti hanno applicato gli insegnamenti acquisiti nel corso di composizione architettonica dei proff. Massimo Tadi e Fabrizio Zanni e nel laboratorio di composizione architettonica dei professori Marco Camplani, Frank Nolesini, Nadia Meroni e Massimo Boffino della Facoltà di ingegneria edile -architettura.
![]() | ![]() |
L'architetto Dell'Oro del Rotary Club Manzoni e Giancarlo Alderighi,
rappresentante dell'ordine degli ingegneri
La giuria tecnica che ha selezionato i 3 progetti vincitori, tra i 20 realizzati, è stata composta da: prof. Giuseppe Turchini (preside della Facoltà di ingegneria edile-architettura del Politecnico di Milano), arch. Ernesto Crimella (dirigente settore territorio e trasporti della Provincia di Lecco), prof. Gabriele Masera (docente della Facoltà di ingegneria edile-architettura del Politecnico di Milano), ing. Giancarlo Alderighi (rappresentante dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Lecco con delega ai rapporti con l'Università ) e dott. Giovanni Rota (vicepresidente del Rotary Club Lecco "Manzoni").
![]() | ![]() |
Pierluigi Fumagalli del Rotary Club Manzoni e il professor Giuseppe Turchini,
preside della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano
La premiazione, presieduta dal preside della Facoltà di ingegneria. Prof. Giuseppe Turchini, ha visto l'assegnazione del premio Paul Harris, una borsa di studio offerta dal Rotary Club Lecco "Manzoni", al gruppo vincitore composto da Ghislandi Alessia, Martini Lisa, Moruzzi Clara e Pelusi Angela. Al secondo posto si è classificato il progetto ideato da Bianchi Elisabetta, Bruno Luca, Brunone Federica e Cristiano Federica, mentre al terzo il gruppo di Manzoni Sara, Nielfi Paola, Pintossi Nadia e Tironi Simone.