Molteno: tomba di Battisti, attesi giornalisti e fans. Venerdì 6 la traslazione della salma

In questi giorni il tranquillo cimitero di Molteno è interessato da un continuo via vai di cameraman, fotografi, giornalisti, ma anche di semplici curiosi e fans.
La notizia dell'intenzione della famiglia di trasferire la salma del celebre cantautore Lucio Battisi, icona della musica leggera italiana, portandola via dal piccolo comune di Molteno in cui riposa ormai da 15 anni, si sta infatti facendo sempre più insistente.

Le immagini scattate questa mattina al cimitero moltenese

L'amministrazione comunale di Molteno, pur mantenendosi ferma sulla linea del riserbo per rispetto ai famigliari, che vorrebbero mantenere la vicenda lontano dai riflettori, non ha infatti smentito. E pare proprio che la salma di Battisti non attenderà a Molteno la ricorrenza del 9 settembre, giorno in cui cadrebbe l'anniversario del 15° dalla scomparsa, avvenuta come si ricorderà nel 1998, ma verrà trasferita già prima, secondo alcune indiscrezioni che si stanno facendo sempre più insistenti già la mattina di questo venerdì, 6 settembre.


E ad accogliere la salma dell'amato cantautore a quanto pare sarà Rimini, città in cui risiede il figlio del cantante, Luca, e che probabilmente rispetterebbe maggiormente il desiderio della famiglia di avere più vicino il proprio caro, a quanto pare manifestato già da tempo.
Secondo il sindaco di Molteno Mauro Proserpio la decisione nulla quindi avrebbe a che vedere con il recente pronunciamento del Tar della Lombardia che ha ribaltato la sentenza di primo grado del contenzioso in corso tra la vedova Grazia Letizia Veronese e il figlio Luca, nonché le due case discografiche che detengono i diritti d'autore, e il comune di Molteno inerente la manifestazione "Un'avventura, le emozioni" in ricordo del cantante organizzata dall'ente locale senza il consenso dei famigliari.


 Un pronunciamento che, ribaltando la sentenza di primo grado e imponendo alla famiglia la restituzione del risarcimento a suo tempo versato dal comune, di fatto ha posto nuovamente il cantautore sotto i riflettori dei media. Proprio un cantautore che aveva fatto della riservatezza e della vita tranquilla, lontano da occhi indiscreti, il proprio credo già negli anni precedenti la sua scomparsa, scegliendo proprio di trasferirsi a Molteno, paesino tranquillo ma allo stesso tempo non troppo lontano da Milano, città in cui continuava a produrre.


Ma in questi anni quell'anonimo blocco di pietra contenente la sua salma e custodito nel cimitero di Molteno era stato oggetto di un continuo pellegrinaggio da parte dei suoi fan, di curiosi e ammiratori che lasciavano biglietti contenenti messaggi e manifestazioni d'affetto che ancora oggi possono essere intravisti dietro i vetri scuri della cappella di famiglia. Un pellegrinaggio a cui a quanto pare d'ora in poi sarà definitivamente messa la parola fine.


Come dicevamo infatti voci sempre più insistenti e mai smentite dall'amministrazione comunale assicurano che il trasferimento arriverà nella mattinata di venerdì. La cappella sarà aperta, gli elementi in muratura rimossi nonché tutta la salma. Una procedura di cui pare si stia già occupando un'azienda specializzata. Venerdì quindi la cappella sarà transennata per ragioni igienico-sanitarie nonché per impedire l'accesso ai curiosi ma le porte del cimitero resteranno aperte e probabilmente saranno meta di tanti ammiratori e curiosi, desiderosi di tributare al cantante un ultimo addio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.