Colle: ciak si gira. I ragazzi della biblioteca impegnati nelle riprese di un ''book trailer''
Colle Brianza come Hollywood. Il centro del piccolo paese brianzolo ha ospitato nella giornata di martedì 3 settembre le riprese di un "book trailer", cortometraggio ispirato al romanzo "Ti giro intorno" della scrittrice Sarah Dessen.
Protagonisti "dell'evento" che ha attirato l'attenzione di quanti, involontariamente, si sono trovati sul "set" allestito per strada e in ambienti quali, ad esempio, il centralissimo Caffè del Colle, sono stati i ragazzi dell'ormai ex-terza media (prossimi a fare il loro ingresso nel mondo della scuola superiore) con l'appoggio, nel ruolo di comparse, dai compagni di quinta elementare, prima e seconda media che, nei mesi scorsi, avevano partecipato al Festival di Rimini nell'ambito di "Un mare di libri".
In prima linea, dunque cinque giovani: Federica Tomi, Elena Galbusera, Greta Riva, Arianna Conca e Loris Fumagalli che dopo aver letteralmente divorato il libro prescelto, hanno accettato di prestare voce a Auden, adolescente tutta studio e solitudine, a Eli, ex campione di bike acrobatico sconvolto dalla perdita del suo migliore e a tutti gli altri personaggi che gravitano loro intorno nello svolgersi del romanzo firmato dalla Dessen.
"L'iniziativa rientra nel progetto Generazione 2.0 proposto dal sistema bibliotecario lecchese che prevede diverse azioni" come ci ha spiegato la bibliotecaria Paola che l'ha "esportata" a Colle Brianza. "Il book trailer è una di queste" ha proseguito. "In tutta la Provincia, se non vado errata, ne saranno girati otto con il supporto del Centro Multimedia".
Presenti quindi in qualità di "regista" e di "aiuto" Patrizia Cattaneo e Rosanna Ratti che hanno diretto i giovanissimi attori e gli adulti che li hanno supportati in questa esperienza sicuramente divertente ma impegnativa che ha visto coinvolta anche la volontaria Giulia, sempre pronta a dare una mano quando c'è bisogno.
Appena pronto, dopo la fase di montaggio, il book trailer sarà presentato alla cittadinanza nel corso di una serata, ancora tutta da definire, in biblioteca. Il prodotto dei ragazzi di Colle, sarà poi mostrato anche durante il convegno di chiusura del progetto "Generazione 2.0" nonché fruibile in internet.
Protagonisti "dell'evento" che ha attirato l'attenzione di quanti, involontariamente, si sono trovati sul "set" allestito per strada e in ambienti quali, ad esempio, il centralissimo Caffè del Colle, sono stati i ragazzi dell'ormai ex-terza media (prossimi a fare il loro ingresso nel mondo della scuola superiore) con l'appoggio, nel ruolo di comparse, dai compagni di quinta elementare, prima e seconda media che, nei mesi scorsi, avevano partecipato al Festival di Rimini nell'ambito di "Un mare di libri".
In prima linea, dunque cinque giovani: Federica Tomi, Elena Galbusera, Greta Riva, Arianna Conca e Loris Fumagalli che dopo aver letteralmente divorato il libro prescelto, hanno accettato di prestare voce a Auden, adolescente tutta studio e solitudine, a Eli, ex campione di bike acrobatico sconvolto dalla perdita del suo migliore e a tutti gli altri personaggi che gravitano loro intorno nello svolgersi del romanzo firmato dalla Dessen.
"L'iniziativa rientra nel progetto Generazione 2.0 proposto dal sistema bibliotecario lecchese che prevede diverse azioni" come ci ha spiegato la bibliotecaria Paola che l'ha "esportata" a Colle Brianza. "Il book trailer è una di queste" ha proseguito. "In tutta la Provincia, se non vado errata, ne saranno girati otto con il supporto del Centro Multimedia".
Presenti quindi in qualità di "regista" e di "aiuto" Patrizia Cattaneo e Rosanna Ratti che hanno diretto i giovanissimi attori e gli adulti che li hanno supportati in questa esperienza sicuramente divertente ma impegnativa che ha visto coinvolta anche la volontaria Giulia, sempre pronta a dare una mano quando c'è bisogno.
Appena pronto, dopo la fase di montaggio, il book trailer sarà presentato alla cittadinanza nel corso di una serata, ancora tutta da definire, in biblioteca. Il prodotto dei ragazzi di Colle, sarà poi mostrato anche durante il convegno di chiusura del progetto "Generazione 2.0" nonché fruibile in internet.
A.M.