Molteno: gli eredi Battisti risarciscono il Comune
Lucio Battisti torna a far parlare di sé. Sembrava che dopo la dipartita della sua salma dal cimitero di Molteno una ventina di giorni fa, non si dovesse più parlare del celebre cantautore. Invece, ecco arrivare, nei giorni scorsi, una notizia positiva per l'Amministrazione comunale, dopo anni di battaglie legali. A seguito della sentenza della Corte di Appello di Milano, infatti, gli eredi Battisti hanno provveduto a risarcire integralmente il Comune di Molteno corrispondendo l'importo di 82.323,14 euro.
Ricordiamo che in data 14 giugno 2013, la sentenza di primo grado era stata completamente riformata: la vedova Grazia Letizia Veronese e il figlio Luca Filippo Carlo Battisti, nel rispetto del provvedimento d'appello, avrebbero quindi dovuto restituire al Comune quanto versato dallo stesso a seguito del giudizio di primo grado. La decisione è stata pienamente rispettata dai familiari di Battisti.
"Così come il Comune di Molteno, in ottemperanza a quanto disposto dalla sentenza di primo grado, aveva ritenuto di adempiere ad un provvedimento esecutivo, manifestando così la serietà dell'Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, così gli Eredi Battisti hanno tempestivamente risarcito il Comune in ottemperanza al dispositivo della Corte di Appello" ha commentato il primo cittadino Mauro Proserpio.
La vicenda sembra però non essere destinata a concludersi. La famiglia Battisti ha fatto sapere di voler ricorrere al giudizio della Cassazione.
Ricordiamo che in data 14 giugno 2013, la sentenza di primo grado era stata completamente riformata: la vedova Grazia Letizia Veronese e il figlio Luca Filippo Carlo Battisti, nel rispetto del provvedimento d'appello, avrebbero quindi dovuto restituire al Comune quanto versato dallo stesso a seguito del giudizio di primo grado. La decisione è stata pienamente rispettata dai familiari di Battisti.
"Così come il Comune di Molteno, in ottemperanza a quanto disposto dalla sentenza di primo grado, aveva ritenuto di adempiere ad un provvedimento esecutivo, manifestando così la serietà dell'Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, così gli Eredi Battisti hanno tempestivamente risarcito il Comune in ottemperanza al dispositivo della Corte di Appello" ha commentato il primo cittadino Mauro Proserpio.
La vicenda sembra però non essere destinata a concludersi. La famiglia Battisti ha fatto sapere di voler ricorrere al giudizio della Cassazione.
