Oggiono: Davide Villella e il Team Colpack conquistano l'85° Piccolo Giro di Lombardia
Al cospetto di avversari di prestigio, tra cui il campione del mondo Under 23, lo sloveno Matej Mohoric, Villella è infatti riuscito a conquistare una strepitosa vittoria in solitaria, staccando gli avversari a circa venti chilometri dal traguardo.
Il Team Colpack
Ma a vincere è stato tutto il Team Colpack, con il compagno Gianfranco Zilioli terzo sul podio e un totale di quattro atleti classificati nelle prime dieci posizioni con Davide Orrico al quinto posto e Paolo Colonna al decimo. Una vera e propria impresa per la formazione orobica.
Mohoric tra il sindaco Roberto Ferrari e il presidente del Velo Club Daniele Fumagalli
A chiudere secondo è stato invece Iuri Filosi (Viris Maserati). Mentre ha dovuto accontentarsi della settima posizione il campione del mondo Mohoric.
L'arrivo di Villella
C'era grande attesa per questo Piccolo Giro di Lombardia, l'ultimo grande appuntamento della stagione dilettanti, tenutosi proprio alla vigilia di una delle tappe importanti del Giro di Lombardia.
Ben 189 sono stati gli atleti di livello internazionale ospitati da Oggiono, che ha consegnato il Gran Premio della Montagna, memorial Ezio Tettamanti (l'oggionese intramontabile terzino sinistro e capitano in serie A del Lecco nella stagione '66-'67) a Simone Petilli che ha conquistato la mitica scalata arrivando per primo in cima alla Madonna del Ghisallo.
L'arrivo del secondo classificato Iuri Filosi
Soddisfazione per l'esito della manifestazione è stata espressa anche dal sindaco di Oggiono Paolo Ferrari: "Ancora una volta per noi è stato un piacere e un onore ospitare il Piccolo Giro di Lombardia che quest'anno ha fatto da prologo al Giro di Lombardia, corso sulle medesime strade. Ancora una volta Oggiono è diventata un palcoscenico di livello mondiale ed è stato un onore per noi ospitare campioni di livello sul nostro territorio".
Davide Villella, vincitore del Piccolo Giro
Il podio
ORDINE D'ARRIVO:
1. Davide Villella (Team Colpack) km 166,500 in 3h53'53" media 42,714 km/h
2. Iuri Filosi (Viris Maserati) a 27"
3. Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 30"
4. Pierre-Roger Latour (Chambery Cyclisme Formation) a 37"
5. Davide Orrico (Team Colpack)
6. Luca Benedetti (Futura Team Matricardi)
7. Matej Mohoric (Nazionale Slovenia)
8. Corrado Lampa (Delio Gallina)
9. Clement Chevrier (Chambery Cyclisme Formation)
10. Paolo Colonna (Team Colpack) a 50"