Cassago: la Groeneveld, multinazionale olandese dei trasporti, chiede 30 esuberi. Crisi inarrestabile

Dopo la Mambretti di Rogeno è la volta della Groeneveld di Cassago Brianza. La multinazionale olandese specializzata in meccanica e macchine per la movimentazione della terra ha infatti annunciato 30 esuberi. La comunicazione è stata fatta proprio in questi giorni ai sindacati che, stamane, con i dipendenti hanno indetto uno sciopero. Purtroppo, però, la situazione è critica e, sugli 80 addetti l'azienda ha appunto comunicato di non essere più in grado di sostenerne il costo, almeno per 30, a fronte di ordinativi sempre più in calo e di una crisi economica che pare ormai inarrestabile. I sindacati hanno fatto un incontro con i vertici dell'azienda per trovare eventuali soluzioni ma pare proprio che la decisione sia ormai definitiva e senza prospettiva di trattative. L'azienda, che si trova in Via Pertini, dispone di 26 sedi operative diffuse in tutto il mondo, con importatori nei vari paesi. È specializzata nei settori degli autotrasporti, dei mezzi per cantieri e dell'industria, articolando la produzione su tre categorie principali di prodotti: manutenzione automatica, sicurezza attiva e soluzioni informatiche ICT. La sua storia si basa su trent'anni di attività . Particolarmente preoccupati si sono detti i sindacati per questa situazione, al di là dal risolversi. "Abbiamo già avuto degli incontri" ha commentato Fabio Anghileri della Cgil "ma il momento non è per nulla buono. L'azienda pare ormai decisa a proseguire sulla sua strada, con la messa in esubero di trenta dipendenti".
La crisi che ha colpito il settore dell'edilizia è ricaduta a cascata su tutto l'indotto e aziende consolidate nel campo degli autotrasporti, come appunto la Groeneveld, hanno subito un pesante contraccolpo.