Lago di Annone: nelle 'gabbie d'allevamento pesci' previsti circa 1 milione di esemplari

Oltre un milione di pesci per un totale di circa una decina di specie autoctone. E' quanto prevede di produrre il settore faunistico della Provincia di Lecco nella stagione 2014 nell'incubatoio provinciale "Marco de Marchi" di Fiumelatte e nell'allevamento in gabbie sommerse nel lago di Annone.

Il lago di Annone in un'immagine di repertorio

L'ente provinciale ha infatti diramato proprio in questi giorni un'indagine di mercato per affidare per la prossima stagione il servizio di gestione delle due strutture di Varenna e Annone, per un importo a base d'asta pari a 86 mila 690 euro.
In particolare il servizio consiste nella produzione di novellame di Coregone lavarello, Luccio, Persico reale e Agone con un sistema di svezzamento delle larve basato esclusivamente sulla somministrazione di zooplancton vivo e surgelato messo a punto dalla Provincia di Lecco, nonché su un sistema di accrescimento degli avannotti all'interno di apposite gabbie illuminate poste su una piattaforma localizzata sul lago di Annone.
Inoltre, tutti i soggetti di Coregone lavarello prodotti dovranno essere marcati con composti fluorescenti. E' prevista inoltra una attività di controllo sull'efficacia delle immissioni effettuate negli anni precedenti tramite la ricerca della marcatura in un campione rappresentativo di soggetti.
Inoltre, con tecniche tradizionali, dovranno essere allevate anche Salmerino alpino, Trota fario e Trota marmorata.

In particolare come dicevamo la Provincia di Lecco richiede la produzione di circa un milione di pesci, suddivisi per specie, numero e lunghezza media in mm:

Coregone lavarello Coregonus "morpha hybrida": 400.000 esemplari, 40 - 60 mm

Coregone lavarello Coregonus "morpha hybrida": 600.000 esemplari, 11 - 25 mm

Salmerino alpino Salvelinus alpinus: 25.000 esemplari, 40 - 60 mm

Luccio Exos flaviae, 100.000 esemplari, 15 - 20 mm

Luccio Exos flaviae: 10.000 esemplari, > 30 mm

Trota fario Salmo trutta: 20.000 esemplari, 40 - 60 mm

Trota marmorata Salmo trutta marmoratus: 1.000 esemplari, 60 - 90mm

Persico reale Perca fluviatilis: 20.000 esemplari, > 40 mm

Agone Alosa fallax lacustris: 20.000 esemplari, > 40 mm

Temolo Thimallus thimallus, 4.000 esemplari, ≤ 80 mm

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.