Nibionno: piazzetta del C.O.D.I.C. intitolata a Adele Bonolis, modello di amore e tenerezza
Commozione e nutrita partecipazione alla cerimonia di inaugurazione della nuova piazzetta antistante il C.O.D.I.C. "Casa Maria delle Grazie" di Cibrone. Domenica pomeriggio il nuovo spazio pubblico, situato nel cuore di via Nazario Sauro, è stato infatti intitolato alla dottoressa Adele Bonolis, fondatrice di diversi centri rivolti a signore con disagio socio-mentale tra cui la stessa casa famiglia di Nibionno. La struttura, nata nel 1972, accoglie attualmente circa cinquanta persone tra le ospiti, gli operatori ed i volontari.
Molti gli ospiti che hanno preso parte alla cerimonia, a partire da monsignor Serafino Spreafico, missionario da sempre legato alla comunità di Cibrone.
Significative le parole della presidente del C.O.D.I.C. Beatrice Vercesi Rizzoli, giunte al termine della celebrazione: "Ringrazio l'amministrazione comunale di Nibionno che ha accolto la nostra proposta di dedicare la piazzetta ad Adele. E' una grande gioia per me personalmente e per le numerose amiche di Adele che oggi sono presenti. In un mondo così povero di valori, ricordare una grande donna come lei è dare a mio parere esempio di quanto sia importante nella vita pensare a chi ha bisogno di amore e di carità. Questi erano i valori che muovevano ogni sua scelta".
A prendere la parola a nome dell'amministrazione comunale nibionnese il vicesindaco Giovanni Panzuti, che ha sottolineato come l'opera costituisca l'ultimo lotto della riqualificazione della via Nazario Sauro.
Una grande festa dunque per la comunità nibionnese, che si è concluso con momento conviviale per tutti i presenti.
Le autorità intervenute all'inaugurazione della piazzetta con le operatrici della casa famiglia
Alla sua morte, la donna è stata proclamata serva di Dio ed ora si attende con fiducia la chiusura delle pratiche per la sua beatificazione. Portano il suo nome anche le strutture di Lenno, Vedano al Lambro e Montano Lucino.Molti gli ospiti che hanno preso parte alla cerimonia, a partire da monsignor Serafino Spreafico, missionario da sempre legato alla comunità di Cibrone.
Il taglio del nastro e la targa commemorativa di Adele Bonolis
Significative le parole della presidente del C.O.D.I.C. Beatrice Vercesi Rizzoli, giunte al termine della celebrazione: "Ringrazio l'amministrazione comunale di Nibionno che ha accolto la nostra proposta di dedicare la piazzetta ad Adele. E' una grande gioia per me personalmente e per le numerose amiche di Adele che oggi sono presenti. In un mondo così povero di valori, ricordare una grande donna come lei è dare a mio parere esempio di quanto sia importante nella vita pensare a chi ha bisogno di amore e di carità. Questi erano i valori che muovevano ogni sua scelta".
Da sinistra monsignor Spreafico e Padre Giovanni
La presidente dell'Ente morale, Beatrice Vercesi Rizzoli
A prendere la parola a nome dell'amministrazione comunale nibionnese il vicesindaco Giovanni Panzuti, che ha sottolineato come l'opera costituisca l'ultimo lotto della riqualificazione della via Nazario Sauro.
Da sinistra Padre Giovanni, il consigliere Angelo Negri, la presidente della comunità Beatrice Vercesi Rizzoli,
mons. Spreafico, il vicesindaco Panzuti, gli assessori Tripicchio e Gemetto
"Adele Bonolis è stata una donna eccezionale, che ha scelto di dedicarsi agli altri aiutando molte persone in difficoltà di ogni ceto sociale. E' un modello ancora attuale di come si possa accogliere il prossimo senza pregiudizi. Sono molto contento perchè le donne della comunità di Cibrone sono spesso presenti in paese e partecipano a varie iniziative" ha affermato. Insieme a lui, erano presenti anche gli assessori Tripicchio e Gemetto, oltre al consigliere di minoranza Angelo Negri.mons. Spreafico, il vicesindaco Panzuti, gli assessori Tripicchio e Gemetto
Una grande festa dunque per la comunità nibionnese, che si è concluso con momento conviviale per tutti i presenti.
Simona Alagia